Buone notizie

Coop: no ai prodotti israeliani, sì alla Gaza Cola

I 350 supermercati della rete Coop Alleanza 3.0 smetteranno di vendere prodotti israeliani mentre vendono la bibita che finanzia la ricostruzione di un ospedale

Gaza Cola
No ai prodotti israeliani, sì alla Gaza Cola: il boicottaggio funziona è la riprova è quest’ultima iniziativa dei 350 supermercati della rete Coop Alleanza 3.0, cooperativa di consumatori nonché la più grande catena di supermercati che fa parte del consorzio Coop Italia.

L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi, mentre la Gaza Cola è già in vendita nei supermercati. Si tratta di una bibita alternativa alla Coca-Cola ideata da un attivista e imprenditore palestinese, i cui proventi hanno l’obiettivo di finanziare la ricostruzione di un ospedale nella Striscia di Gaza distrutto dai bombardamenti israeliani. È possibile anche aderire online all’iniziativa ordinandola direttamente dal sito dedicato.

Per quanto riguarda invece i prodotti israeliani che non saranno più disponibili sugli scaffali, il riferimento è a diversi marchi di arachidi, humus e tahina, oltre a quelli distribuiti dal marchio SodaStream, al centro dei tentativi di boicottaggio della rete BDS (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni).

L’iniziativa ha portato naturalmente a polemiche da una parte e plauso e sostegno dall’altra. La critica più interessante riguarda il fatto che attualmente la Cola, come spiegato dal The Guardian, viene prodotta in Polonia da una società inglese. E quindi sono diversi gli osservatori che si chiedono principalmente due cose: la prima è quale percentuale di denaro verrà effettivamente donata per la ricostruzione dell’ospedale, e la seconda invece verte sul fatto che, volente o no, l’iniziativa cavalca l’onda di indignazione per la situazione palestinese per quella che rimane un’iniziativa commerciale.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio