CannabisHigh times

Controlli nelle scuole anche in Polonia: fermato 17enne per pochi grammi

In una scuola superiore della cittadina polacca di Kurow, una dimostrazione della polizia si è conclusa con il fermo di uno studente di 17 anni.
I fatti risalgono allo scorso 11 giugno quando la polizia si è recata in un istituto della zona per un incontro dimostrativo in cui far vedere agli studenti come lavora un cane addestrato per individuare sostanze stupefacenti. Secondo quanto raccontano i media polacchi, l’agente a quattro zampe si sarebbe lanciato su uno dei ragazzi presenti, al quale sono stati trovati addosso pochi grammi di erba.

Successivamente, le zelanti autorità hanno perquisito l’abitazione del giovane e concluso l’accidentale operazione con la confisca di ben 15 grammi di erba. Alla luce di questi fatti la polizia locale non ha perso occasione per mettere in guardia i giovani, ribadendo che agenti e cani antidroga potrebbero entrare nelle scuole in qualsiasi momento.

In varie occasioni abbiamo criticato aspramente questo tipo di operazioni. Pratica che sembra essere sempre più frequente anche da noi, come dimostra la Circolare del Ministero dell’Interno dell’agosto 2018. In essa vengono disciplinate le attività di prevenzione e di lotta allo spaccio di droghe nel contesto scolastico, un ambiente nel quale sarebbe invece più utile puntare al libero confronto e alla comunicazione invece che all’uso della forza e della repressione.
Controlli nelle scuole anche in Polonia: fermato 17enne per pochi grammi



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio