Contro-informazione
-
A cosa serve davvero il World Economic Forum di Davos
Nato nel 1971 per iniziativa dell’economista e accademico Klaus Schwab, il World Economic Forum è una fondazione senza scopo di…
Leggi di più > -
La società delle emergenze
Chi ha realmente beneficiato a livello economico e finanziario delle misure adottate dai governi in questi ultimi due anni e…
Leggi di più > -
I 5 casi di greenwashing più clamorosi del 2022
Fare greenwashing sta diventando sempre più rischioso per aziende e organizzazioni che, scoperte, devono poi affrontare azioni legali per aver…
Leggi di più > -
Tra i responsabili della deforestazione spunta il cacao
L’industria del cacao, soprattutto in Africa, sta devastando interi paesi. Solo in Costa d’Avorio, tra il 2003 e il 2019,…
Leggi di più > -
Ischia: una tragedia già scritta in un paese tanto bello quanto fragile
Decine di luoghi nella Penisola vengono sopraffatti da una combinazione di cambiamenti ambientali e inadeguatezza infrastrutturale e gestionale. Ischia è…
Leggi di più > -
Codici identificativi sulle divise di polizia, Cucchi e Boldrini in prima fila
Codici identificativi obbligatori per gli agenti di polizia. Aveva lanciato l’idea Ilaria Cucchi e l’ha rilanciata recentemente Laura Boldrini: la…
Leggi di più > -
Inizia il maxi-processo di Santa Maria Capua Vetere per i pestaggi della polizia
Inizia il maxi-processo per i pestaggi e le violenze contro i detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere avvenuti…
Leggi di più > -
Il ritorno delle trivelle e delle bugie
Le trivelle ritornano sempre, l’ho sempre saputo. Quella robaccia che c’è nel sottosuolo fa troppa gola a speculatori e affaristi…
Leggi di più > -
Stop ai rave party: il nuovo governo introduce multe, carcere e intercettazioni
Il primo consiglio dei ministri dell’attuale governo italiano ha introdotto un nuovo reato sui “raduni pericolosi”, voluto dalla presidente del…
Leggi di più > -
Non solo Iraq e Afghanistan: i più grandi scoop di WikiLeaks in Africa
Il giornalista australiano Julian Assange e la sua organizzazione ce le hanno fornite. Rivelazioni che hanno innescato la furia delle…
Leggi di più > -
A Parigi vanno di moda i teschi sopra l’uniforme di polizia, ed è preoccupante
Lo scorso 23 settembre la polizia francese ha soppresso una protesta degli ecologisti all’aeroporto di Bourget, vicino Parigi. Lo sparuto…
Leggi di più > -
Covid: la verità sulle cure
Per raccontare di IppocrateOrg bisogna tornare a due anni fa quando sembrava che non ci fossero terapie per il Covid…
Leggi di più >