Contro-informazione

Conto alla rovescia per la legge anti-spreco in Italia

1392246165570-jpgfilename_utf-81392246165570

Il 14 settembre 2016 entrerà finalmente in vigore la nuova legge sulla donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici. Una legge che finalmente non divide ma unisce, destinata a cambiare le sorti di un Paese, in cui non mancano sempre più estese e inattese sacche di povertà. La legge è una vera e propria rivoluzione legittimata che mira a sradicare l’ormai inveterata abitudine allo spreco e a disciplinare i consumi nell’ottica della condivisione. Si tratta del del piacere del donare senza aspettarsi nulla in cambio, con il beneficio di allettanti sgravi fiscali soprattutto per i commercianti e i ristoratori.

La mole degli sprechi alimentari in Italia è veramente intollerabile e il triste spettacolo delle discariche inondate da rifiuti inguardabili di cibo è una realtà sotto gli occhi di tutti. La nuova legge ha un obiettivo importante da raggiungere: la riduzione degli sprechi non solo nella fase finale del consumo ma anche nei momenti apparentemente meno determinanti come la produzione, la trasformazione e la distribuzione.

Gli italiani non hanno dimenticato che cosa significhi donare in senso morale oltre che materiale e lo dimostrano proprio nei momenti di maggiore difficoltà infatti, nelle regioni sconvolte dal recente terremoto, oltre il tunnel delle macerie splende la rassicurante luce della solidarietà. Quello che spesso manca è l’organizzazione o, per meglio dire, la razionalizzazione delle risorse. A questo penserà la legge: gli operatori del settore alimentare potranno immettere, in un virtuoso circuito parallelo di distribuzione, le eccedenze ancora di buona qualità anche se vicine alla scadenza, senza più contribuire a incrementare giganteschi cumuli di rifiuti non ancora smaltiti. I prodotti già scaduti da tempo potranno essere utilizzati per il compostaggio.

La legge non si limita solo ad adottare misure per contrastare gli sprechi ma anche a perseguire l’ambizioso (e forse non più irraggiungibile) obiettivo di cambiare la mentalità delle persone, promuovendo campagne nazionali per focalizzare l’attenzione su temi come il diritto al cibo e le ripercussioni sull’ambiente del mancato smaltimento intelligente dei rifiuti.

Solidarietà e tutela ambientale sono le parole-chiave del nostro futuro e questa legge che ha suscitato un unanime coro di consensi, si rivelerà un importante strumento per sostenere gli indigenti e purificare l’ambiente, nella prospettiva di una catarsi collettiva delle coscienze. I comuni potranno gratificare anche in senso materiale chi dona, applicando una riduzione della Tari in proporzione a quanto donato. Non sprecare è ormai un imperativo categorico, oggi più che mai.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio