Conosci le Irish Pale Ale?
La mia passione per le birre anglosassoni tradizionali non è nascosta. Golden Ale, Bitter, Mild e persino le IPA vecchio stile (sì, quelle ambrate che sanno di melone ed erba di campo) sono stili che berrei a litri tutto il giorno, in qualsiasi stagione. La loro diffusione sul nostro territorio è disomogenea, soprattutto per il proliferare di IPA moderne, con 15/20g di luppolo al litro. Nelle quali, quindi, la parte aromatica fa da “dittatura” sulla ricetta generale, ed il corpo, cioè la parte maltata, è praticamente inferiore a quello di una lager. Niente di tutto questo.
Oggi ci beviamo una Irish Pale Ale di McCrackens, microbirrificio della Contea di Armagh, a sud di Belfast. Il birrifico è famoso per la produzione di Real Ales, uno stile di birra determinato dal metodo di produzione, non dalla ricetta. Dette anche Cask Beers, queste birre non vedono ovviamente CO2 aggiunta, ma traggono la loro carbonazione dal fatto di essere chiuse nel tipico fusto di acciaio da 41 litri (il Cask appunto). La tessitura di queste birre è unica e distinguibile: la birra è particolarmente cremosa, la schiuma pannosa e la bevuta è generalmente vellutata e morbida. Esattamente quello che si prova bevendo questa Pale Ale. Sentori erbacei al naso, colore giallo carico, cereali nobili e luppoli gentili in bocca. E la sensazione di essere in un Pub del nord Europa. Cheers!
Michele Privitera
Titolare de “Il Pretesto Beershop” di Bologna