Cinema e documentari

Communities of hope: il docufilm sugli ecovillaggi europei

Foto di un centinaio di persone sedute su un prato in cerchioCommunities of Hope è il film-documentario, prodotto da The Great Relation e disponibile gratuitamente su YouTube anche con sottotitoli in italiano, che racconta alcuni dei principali ecovillaggi in Europa. L’obiettivo è quello di fornire ispirazione a chi è alla ricerca di alternative di vita, di lavoro e di società. 

Tra le altre, contiene le esperienze di Tamera in Portogallo, Sunseed in Spagna e Solheimar in Islanda. Per l’Italia, c’è la Comune di Bagnaia, vicino Siena. 

Quel che si apprende è la maniera in cui questi ecovillaggi si rapportano alle dimensioni sociali, economiche, ecologiche e culturali della sostenibilità, aprendo uno spiraglio verso un nuovo modo di guardare al mondo e di vivere insieme. 

Il documentario contiene anche interviste a Coyote Alberto Ruz, pioniere, veterano e storico delle comunità intenzionali e dei movimenti bioregionalisti, a John Croft, ideatore della metodologia Dragon Dreaming, a Declan Kennedy, l’architetto e mediatore che ha co-fondato il GEN (Global ecovillage network) e all’italiana Genny Carraro, managing director del GEN Europe e co-fondatrice della scuola italiana di Arte del Processo e Democrazia Profonda.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio