Communities of hope: il docufilm sugli ecovillaggi europei
Communities of Hope è il film-documentario, prodotto da The Great Relation e disponibile gratuitamente su YouTube anche con sottotitoli in italiano, che racconta alcuni dei principali ecovillaggi in Europa. L’obiettivo è quello di fornire ispirazione a chi è alla ricerca di alternative di vita, di lavoro e di società.
Tra le altre, contiene le esperienze di Tamera in Portogallo, Sunseed in Spagna e Solheimar in Islanda. Per l’Italia, c’è la Comune di Bagnaia, vicino Siena.
Quel che si apprende è la maniera in cui questi ecovillaggi si rapportano alle dimensioni sociali, economiche, ecologiche e culturali della sostenibilità, aprendo uno spiraglio verso un nuovo modo di guardare al mondo e di vivere insieme.
Il documentario contiene anche interviste a Coyote Alberto Ruz, pioniere, veterano e storico delle comunità intenzionali e dei movimenti bioregionalisti, a John Croft, ideatore della metodologia Dragon Dreaming, a Declan Kennedy, l’architetto e mediatore che ha co-fondato il GEN (Global ecovillage network) e all’italiana Genny Carraro, managing director del GEN Europe e co-fondatrice della scuola italiana di Arte del Processo e Democrazia Profonda.