AntiproibizionismoTerapeutica

Coltiva 2 piante di cannabis per lenire i dolori della fibromialgia: ora rischia 6 anni di carcere

Coltiva 2 piante di cannabis per lenire i dolori della fibromialgia: ora rischia 6 anni di carcere
Nel Paese in cui tutto cambia per rimanere com’è, l’ennesimo paziente che aveva trovato nella cannabis una sostanza in grado di lenire i dolori che la patologia da cui è afflitto gli causa in continuazione, è stato arrestato.

Parliamo di Cristian Filippo, 24enne di Paola in provincia di Cosenza, che oggi rischia fino a 6 anni di carcere. L’ennesima ingiustizia nei confronti di una persona che avrebbe avuto bisogno di uno stato attento alle sue necessità e al suo diritto di cura, e che invece opta come al solito per un’insensata repressione, è stata portata alla ribalta da Meglio Legale, che, per sostenerlo, ha organizzato una raccolta firme alla quale potete aderire cliccando QUI. Una storia che ricorda purtroppo quella di Walter e di altre centinaia di pazienti che, oltre a non essere ascoltati dallo Stato che li rappresenta, devono anche subire l’ingiustizia di un arresto con il rischio di finire in carcere per aver semplicemente tentato di preservare la propria salute.

“Immaginate di vivere in Calabria, più precisamente a Paola, una cittadina di appena 15mila abitanti in provincia di Cosenza. Una regione dove, secondo i rapporti dell’antimafia, la ‘ndrangheta coltiva un terzo di tutta la cannabis “made in Italy” guadagnando così diversi milioni, fondamentali per aumentare la propria forza sul territorio. Adesso immaginate di essere un ragazzo di 24 anni, di aver coltivato solo due piantine di cannabis in casa per uso personale e per alleviare i dolori della fibromialgia, una sindrome cronica che causa dolori fortissimi. Provate a mettervi nei panni di questo ragazzo che un bel giorno viene arrestato perché due carabinieri sentono “un forte odore di cannabis” e fanno irruzione in casa, distruggendo le piantine. Segue un mese di domiciliari, due di obbligo di firma e un processo che non è ancora finito. Pensate all’angoscia e alle notti insonni passate da questo ragazzo che rischia fino a 6 anni di carcere per due piantine, coltivate nella terra dei più grandi narcotrafficanti italiani! Adesso però smettete di immaginare perché questa è esattamente la storia di Cristian, colpevole di non aver comprato cannabis al mercato nero. Il proibizionismo che colpisce i semplici consumatori e lascia liberi i grandi narcotrafficanti ha clamorosamente fallito. Chiediamo insieme a Cristian e per i sei milioni di consumatori di accelerare il cammino della proposta di legge per la coltivazione domestica!”, hanno sottolineato gli attivisti dell’associazione. Il riferimento è alla legge per la coltivazione domestica, che ha visto nei giorni scorsi la presentazione di un testo unificato in Commissione Giustizia”.

“Quello che è accaduto a Cristian Filippo, arrestato solo perché ha coltivato due piantine di cannabis per non rivolgersi al mercato nero, è davvero paradossale in una narcoterra come la Calabria. Provando a tradurre la dinamica è come se lo Stato tutelasse il mercato mafioso, dicendo: fuma pure, l’importante è che tu ti rifornisca solo dallo spacciatore perché se coltivi finisci in carcere”, ha scritto Roberto Saviano su Corriere.it stigmatizzando l’accaduto.

“È assurdo che uno Stato condanni una persona nelle mie condizioni, una persona malata che ha bisogno di questa cura!”, ha sottolineato Cristian a Meglio Legale. E come dargli torto? Per sostenerlo firma l’appello di Meglio Legale al Parlamento, perché liberalizzi per tutti i cittadini la coltivazione domestica di cannabis e alla regione Calabria, perché si allinei al resto d’Italia e garantisca a tutti i pazienti l’accesso alla cannabis terapeutica.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio