Libri e guide

Cohousing – L’arte di vivere insieme

Copertina del libro "Cohousing: l'arte di vivere insieme"

Cohousing è un neologismo inventato da McCammant e Durrett nel 1988 per indicare il modello abitativo del collaborative housing, un tipo di comunità autopromosse e autogestite dai propri residenti, nate quasi contemporaneamente in Danimarca e in Olanda all’inizio degli anni ’70 e che negli ultimi anni si sono diffuse in tutto il mondo. Dal punto di vista architettonico, si tratta di abitazioni a uso privato intorno a spazi comuni dove si svolgono attività comunitarie. Il loro valore aggiunto sta nella partecipazione, nell’autogestione e nell’equilibrio tra vita privata e comunitaria

Come funziona un cohousing, quali costi si devono affrontare, come valutare la scelta di costruire o ristrutturare e definire i rapporti con la Pubblica Amministrazione, sono gli argomenti di questo manuale Cohousing – L’arte di vivere insieme dedicato a chi desidera intraprendere questo percorso. 

Il libro si avvale di una mappatura di tutte le esperienze di “abitare collaborativo” già attive in Italia e ne racconta le caratteristiche distintive: il bisogno di relazioni autentiche, l’esigenza di spazi e opportunità che da soli non ci si potrebbe permettere, la condivisione di pratiche green e virtuose come la scelta di energie da fonti rinnovabili o il Gruppo d’acquisto solidale, l’apertura al quartiere e a interventi nel sociale oltre all’opportunità di conseguire un non trascurabile risparmio. Uno stile di vita sobrio e a basso impatto ambientale, basato su relazioni autentiche e di solidarietà.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio