Codice della strada: “Tutto quello che devi sapere”
Una guida pratica e gratuita, messa a punto da due avvocate e da uno scienziato con la supervisione di Meglio Legale, per aiutare i cittadini in caso di fermo
Una guida “semplice, precisa e gratuita” per “permettere alle persone di chiarirsi le idee e sapere cosa fare nel caso di un controllo stradale”.
È la nuova iniziativa di Meglio Legale, che ha messo a disposizione questo strumento per chiunque lo voglia scaricare, gratis.
Cosa succede se risulto positivo a un test antidroga anche se ho fumato giorni prima? Per quanto tempo il THC resta nel sangue o nella saliva? Se ho la prescrizione medica posso guidare? E se mi rifiuto di fare il test antidroga? Che cosa dicono davvero le Nuove linee guida per le Forze dell’ordine?
La guida, messa a punto dalle avvocate Cathy La Torre e Francesca Florio e dallo scienziato Marco Martinelli con il coordinamento della coordinatrice e presidente di Meglio Legale, Antonella Soldo, si intitola appunto “Tutto quello che devi sapere sul nuovo codice della strada”.
Si tratta di uno strumento pratico, di oltre 50 pagine, con le risposte a tutti i dubbi che possono venire con il cambiamento delle regole del Codice della strada, che prevedono il ritiro della patente in caso di positività agli stupefacenti, senza che il soggetto debba essere alterato mentre guida, come invece stabiliva la versione precedente della legge.