HipHop skillz

Clementino: "Lo spirito delle jam dei '90 è rimasto intatto"

clemeSolo due giorni fa, lo scorso 28 aprile, è uscito il nuovo album di Clementino. Il rapper napoletano, giunto ormai al quarto disco in veste solista, ha rilasciato ben due versioni del progetto: un totale di ventotto tracce suddivise nell’edizione standard ed in quella deluxe. Nella prima figurano compartecipazioni di musicisti del calibro di Pino Daniele (il primo brano inedito dopo la morte del cantautore partenopeo), James Senese, Mama Marjas & Boom Da Bash. La seconda versione è invece una jam edition, in un ideale scambio di microfoni tra il padrone di casa e buona parte del meglio della scena italiana (da Salmo a Guè Pequeno, da Marracash a Noyz Narcos, passando per Ensi, Paura e i Messaggeri del Vesuvio). L’abbiamo raggiunto ad una gremitissima data dei suoi instore, quella nella sua Napoli. Questo il resoconto della chiacchierata:

++ In una vecchia intervista del 2006 mi parlasti di “Napolimanicomio”, il tuo primo disco ufficiale, dicendo che sognavi di fare un album come Messaggeri della Dopa. Ci sei riuscito solo oggi, ché hai riunito il meglio della scena italiana nel tuo “Miracolo!”?

Magari all’epoca non ci sarei riuscito perché non avevo tutto l’aiuto di oggi. È stato un grosso lavoro, e sicuramente non ce l’avrei mai fatta da solo. Mi hanno dato una grossa mano tutti i produttori, la Universal e tutti i rapper non si sono tirati indietro a portarmi una strofa per il disco. È una cosa che mi ha fatto capire che ho accumulato molto rispetto dalla scena in questi anni. Il miracolo è stato anche quello di fondere underground e mainstream, anche se noi non siamo mai cambiati…

++ E chi è cambiato, invece?

Sono cambiati gli ascoltatori, il pubblico che si è abituato. Nessuno di noi è cambiato, l’hip hop è diventato talmente forte da poter arrivare a tutti e dunque vendere. Tanti nomi dell’hip hop italiano che non erano famosi, oggi possono arrivare primi in classifica…

“IL MIRACOLO DELL’HIP HOP È STATO QUELLO DI ARRIVARE
A GENTE CHE PRIMA ASCOLTAVA SOLO POOH E AMEDEO MINGHI”

++ “Miracolo!” è un titolo che ha una napoletanità intrinseca. Invece qual è stato il miracolo dell’hip hop di questi anni?

Il Miracolo dell’hip hop è stato quello di arrivare anche a gente che prima ascoltava i Pooh o Amedeo Minghi (con tutto il rispetto per loro e per chi li ascoltava). Adesso nelle radio e nelle tv passa la nostra roba! Miracolo è declinato anche nella attualità, perché ritengo che adesso per molti sia un miracolo arrivare a fine mese, c’è anche una componente politica.


“LUNA”, IL TERZO SINGOLO ESTRATTO DA “MIRACOLO!”. PRODUZIONE TAYONE
++ Come nasce l’idea di fare due versioni differenti?

Ero in difficoltà, non sapevo quali rapper mettere nella prima o nella seconda versione, così ho preferito mettere da un lato i musicisti e i cantanti e dall’altro tutti i rapper, che figurano in ognuno dei brani della edizione jam. Una situazione legata agli anni ’90 in cui ci giravamo il microfono sul palco: posso dire che non è cambiato per nulla lo spirito…

“MIRACOLO JAM È LEGATO ALLE SITUAZIONI DEGLI ANNI ’90.
LO SPIRITO È RIMASTO LO STESSO!”

++ Lo spirito di aggregazione delle jam di una volta.

Esatto. Poi tra di noi abbiamo stretto belle amicizie, non è solo la questione lavorativa. C’è proprio il piacere di trovarsi insieme. Anche la riunione della scena napoletana non è fittizia, non è mirata ai like o cose del genere, è reale e sentita.

++ Ai tempi di Videomind e RapStar in molti storcevano il naso. Col senno di poi, però, si può dire che in qualche modo il sound di quei progetti ha anticipato i tempi.

Io credo di essere abbastanza versatile perché non ho un genere preferito di rap. Anche in Miracolo, ho voluto inserire una serie di sfumature che mi appartengono tutte: mi piace rappare una roba casinara, così come una canzone d’amore, o un rap di strada. Due anni fa rappavo su “Clementonik” che era completamente cassa dritta, e anzi nel mio primo demo che si chiamava “Bengala” c’era un brano, “Check check“, che aveva una base prodotta da Lello Romano degli Angels of Love (storico team di producer e dj house di base a Napoli, ndr).

cle

“MIRACOLO! È UN INSIEME DI TANTE SFUMATURE.
CREDO DI ESSERE UN RAPPER ABBASTANZA VERSATILE”

++ La collaborazione con Pino Daniele ci ha regalato uno dei brani più intensi del disco. Che emozione è stata ospitarlo per la prima volta dopo la sua scomparsa?

È il brano cui tengo di più. È stata la sua ultima canzone prima di lasciarci, dunque è l’orgoglio e la soddisfazione maggiore della mia carriera. Lo conoscevo da tre anni, ma sembrava che ci conoscessimo da una vita: c’era un bel rapporto di amicizia tra di noi e sono molto orgoglioso di “Da che parte stai”.

++ “Miracolo!” sarà in tour? Con te ci sarà sempre Enzo Sauro?

Non più Enzo Sauro, quest’anno ci sarà il Brucaliffo! Saremo in tour tra qualche settimana, nella formazione io + Tayone. Seguite la mia pagina Facebook per conoscere tutte le date!

____________

Nicola Pirozzi



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio