HipHop skillz

Clementino – I.E.N.A. (recensione)

Clementino - I.E.N.A. (recensione)Partiamo da un presupposto: c’è chi con un talento ci nasce e col tempo ne smussa gli spigoli, ne perfeziona i contorni; e chi non ne ha avuto in dote, ma che magari con abnegazione e sacrificio arriva a raggiungere buoni livelli. Limitatamente al rap, probabilmente la sostanziale differenza tra artista vero e chi, illuminato lungo la via di Damasco, si cimenta con fortune alterne in una delle discipline fondanti.

Clementino è uno nato rapper. Uno che, appena reciso il cordone ombelicale, ha iniziato a pensare in rima. Clementino è rapper quando performa in una delle sue opere teatrali, quando è in una cerchia di amici ed è il master of cerimony, quando scandisce il suo ritmo vitale in quattro quarti. Il suo modus facendi è naturalmente agevolato dall’esuberanza e la teatralità proprie della sua provincia di origine, Napoli, che fanno di lui un vero e proprio personaggio dominante della scena italiana.

L’ex enfant prodige del rap del Belpaese e king indiscusso, insieme ad Ensi, delle storiche freestyle battle (in questo frangente un po’ meno ex, dato che è possibile vederlo improvvisare in questi giorni nientepopodimeno che su MTv) si presenta nuovamente in solista con il nuovo “I.E.N.A.”, acronimo di “Io E Nessun Altro”. Anni dopo il confusionario “Napolimanicomio” (nomen omen…) e in seguito al progetto che l’ha visto unirsi a Tayone e Paura, compagni di una vita, in Videomind per una versione più elettronica e scanzonata (ora in free download tutti i remix), arriva il disco della meritata consacrazione. Dodici tracce in cui Clementino dà sfoggio di straordinario talento, che si riflette in una track list tanto variegata quanto azzeccata: oltre al già diffuso “La mia musica”, inno al rap d’oltreoceano, presente anche nella versione remix di Dj Skizo, brani che ne esaltano in toto le diverse sfaccettature della sua personalità.

Che fosse una flow machine era già noto ai più: ma che facesse a spallate con due mostri di tecnica come R.A. The Rugged Man e Ill Bill, tenendo testa alla grande, è la prova che, oltre alle risapute qualità, la Iena ha saputo lavorare molto senza sedersi sugli allori. Clementino sa viaggiare su ritmi sincopati (Rovine, con la splendida Mama Marjas), sa muovere il culo (Se ne cade) e tornare serio e lucido per la sua città (La vita del palo). Sa divertirsi quando la lucidità invece viene a mancare in maniera naturale (Toxico) e sa celebrare la black music senza scadere nel banale (Funk e therivati, assieme ad una grande voce…. familiare: il fratello Paolo dei Therivati). Sa essere immaginifico accarezzando le note distopiche di Night Skinny (Butterfly Effect) e sa parlare di se stesso e nessun altro (Risata di una I.E.N.A.). Sa farlo in dialetto ed in italiano, sa cambiare registro quando l’intreccio del brano lo richiede, sa performare i ritornelli e ha imparato bene, soprattutto, come fare un disco. Perché è questa la volta in cui Clementino mantiene promesse e premesse e convince appieno; e “I.E.N.A.” è il disco di un artista prima che di un rapper.

Difficile citare un producer su tutti, dato che il livello musicale è molto alto; ma come non lasciarsi trascinare dallo splendido giro di fiati di Deleterio, dal soul di Fabio Musta e dal beat dopalistico di Shablo? Insomma: Clementino sarà pure più underground delle patate, ma è per qualità e personalità un potenziale artista mainstream. Magari con Rapstar, il duo esplosivo assieme a Fabri Fibra, anche queste premesse verranno mantenute. “I.E.N.A.” è ora in streaming su Rockit e dal 19 dicembre sarà fuori per Relief Records EU: pensate di perdervelo?

—————————————————————————————————————————————————

Nicola Pirozzi

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio