Ci ha scritto la LEGO: non hanno in previsione di usare la canapa per i loro giochi
L’articolo da noi pubblicato sulla possibile scelta di LEGO di utilizzare bio-plastica di canapa per fabbricare gli elementi da costruzione è errato, e per questo ci scusiamo con i nostri lettori.
Prima della pubblicazione abbiamo ripetutamente tentato di contattare l’ufficio stampa LEGO per avere conferma della notizia che circolava in diversi quotidiani online americani e che poi è risultata essere imprecisa, senza però ricevere risposta.
Successivamente, a distanza di pochi giorni dalla pubblicazione del nostro articolo, siamo stati prontamente contattati dall’ufficio stampa LEGO che ci ha comunicato come il materiale scelto per sostituire le plastiche convenzionali finora utilizzate è bio-polietilene a base di canna da zucchero e non bio-plastica ottenuta a partire dalla canapa industriale.
La transizione verso materiali ecologici e sostenibili è già in atto, ma per ora solo gli elementi decorativi come foglie, cespugli e alberi vengono fabbricati a partire da questo nuovo materiale di origine vegetale. Rimane confermato che entro il 2030 tutti gli elementi e gli imballaggi LEGO (inclusi i celebri mattoncini da costruzione) saranno fatti a partire dal nuovo materiale ottenuto dalla canna da zucchero.
Riguardo a ciò, il vice presidente di LEGO Tim Brooks, ha dichiarato che sia genitori che bimbi non noteranno alcuna differenza tra i nuovi elementi e quelli classici, sia per quanto riguarda la qualità che l’aspetto.
Se non altro, ora siamo certi che anche la LEGO, grazie al nostro articolo, sia a conoscenza dell’esistenza della bio-plastica di canapa. Nella speranza che possano prendere in considerazione di utilizzarla un giorno per i loro prodotti.