CannabisHigh times

Ddl Cannabis: che fine ha fatto la proposta di legge per la legalizzazione?

foto della prima riunione dell'intergruppo per la legalizzazione (27/03/15)
foto della prima riunione dell’intergruppo per la legalizzazione (27/03/15)
Che fine ha fatto il ddl per la legalizzazione della cannabis? Era il 14 gennaio quando alle Commissioni Giustizia e Affari Sociali si teneva la seconda seduta parlamentare sul progetto di legge per la legalizzazione della cannabis. La seduta si era conclusa dando una settimana di tempo ai gruppi parlamentari per presentare una lista di esperti da convocare per parlare del tema, e le audizioni si sarebbero dovute tenere entro la fine di gennaio.

Sono passati due mesi da allora e non ne abbiamo saputo più niente, silenzio assoluto
. Ad oggi la prossima seduta non è neppure stata calendarizzata. Ritardi burocratici, affollamento del calendario a causa di provvedimenti di urgenza, o volontà di fare cadere il ddl per la legalizzazione nell’oblio?

Lo abbiamo chiesto a Vittorio Ferraresi, tra i firmatari della proposta di legge del Movimento 5 Stelle, e membro dell’intergruppo “Cannabis legale”. «Sono vere entrambe le cose – afferma – da una parte la Commissione Giustizia è stata affollata in queste settimane di provvedimenti da dibattere con urgenza, come la legge sulle unioni civili, d’altra parte stiamo constatando come da parte del presidente della Commissione (Donatella Ferranti del Partito Democratico, ndr) non si stia mostrando particolare fretta nel calendarizzare le audizioni».

A questo si aggiunge anche un altro scoglio: quello del numero eccessivo degli esperti da audire in Commissione. Ovviamente ogni audizione richiede tempo e più sono le personalità da ascoltare, più si va per le lunghe, rischiando di vedere le sedute costantemente rinviate e superate dai provvedimenti d’urgenza. Bene, l’intergruppo per la legalizzazione (che coinvolge i gruppi parlamentari di M5S, Sel, parte del Pd, e alcune mosche bianche del centro-destra) ha selezionato 19 esperti in tutto. Ma il totale delle persone da audire è di 70. Di questi solo pochi presentati dal centro-destra, e una quarantina da parte del Partito Democratico: un’enormità.

«Sinceramente non si era mai visto che un gruppo parlamentare presentasse un numero così alto di personalità da audire in Commissione, è ovvio che questo fatto finisce per rallentare i lavori e il Pd ne è consapevole». Insomma, alcuni provvedimenti di urgenza ci sono stati, ma sembra tuttavia evidente che da parte di alcuni gruppi parlamentari, Partito Democratico in testa, vi sia la volontà di far passare il tempo, magari aspettando che la fine della legislatura porti via con sé anche la possibilità di discutere la legge.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio