Vino: La rivincita del Barbera
Per decenni il Barbera è stato considerato, ingiustamente, un vino semplice, di scarsa qualità rispetto ai grandi piemontesi (Barolo, Barbaresco e via dicendo), ma da qualche anno stiamo assistendo a[Continua…]
La cantina Sella e Mosca, celebre etichetta sarda, è stata recentemente acquisita dalla famiglia Moretti, garanzia di qualità e valorizzazione del patrimonio viticolo, come semplificato dalla storia dell’azienda Bellavista. Possiamo[Continua…]
L’azienda La Costa, nel comune di La Valletta Brianza, è immersa nel magico territorio del parco di Montevecchia Valle del Curone, tra le splendide colline della Brianza. Qui la passione[Continua…]
Siamo a Santo Stefano Roero, tra le magnifiche colline che, insieme a quelle delle Langhe, dal 2004 sono entrate a far parte della lista dei beni Patrimonio dell’Umanità UNESCO: qui[Continua…]
Il Ribolla gialla è un vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia, della Slovenia e di Cefalonia, nelle isole Ionie ed è conosciuto sin dal ‘300 come uno dei migliori vini[Continua…]
L’Amarone della Valpolicella è uno dei nostri vini più celebrati: prodotto di qualità, frutto di una preparazione particolare in cui è ancora possibile trovare tracce di artigianalità, parte fondamentale del[Continua…]
Il fumin è un vitigno autoctono a bacca rossa della Valle d’Aosta, senza parenti in altre aree produttive, coltivato in tutta la valle centrale fino ad un’altitudine di 650 metri,[Continua…]
Parlando dell’azienda Spiriti Ebbri la prima immagine da cui partire piuttosto che quella della cantina, come facciamo abitualmente, è quella di un garage. Siamo alle prime pendici della Sila, in[Continua…]
Non si può parlare dell’azienda Centovigne senza partire dal suo contesto fiabesco: il castello di Castellengo. Siamo in una frazione di Cossato, Biella, vicini alle coste della Sesia e accanto[Continua…]
La leggenda racconta che un tempo le colline del Canavese fossero popolate da ninfe e dei. Tra questi Alba e Sole, innamorati ma destinati a non incontrarsi mai. Dal loro[Continua…]
La storica azienda Cantina di Terlano fondata nel 1893 produce vini dall’identità inconfondibile, forgiati dal clima e dalla terra unici di questo territorio: siamo in Alto Adige, tra Bolzano e[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.