Gunpowder, la polvere da sparo che ha conquistato il mondo
Gunpowder (zhū chá), è il tè verde cinese più conosciuto nel mondo ed è stato il primo ad essere importato in Europa già agli inizi del XVII secolo. La sua[Continua…]
Gunpowder (zhū chá), è il tè verde cinese più conosciuto nel mondo ed è stato il primo ad essere importato in Europa già agli inizi del XVII secolo. La sua[Continua…]
La coltivazione dell’Oolong Oriental Beauty, proveniente dall’isola di Taiwan, risale alla fine del XIX secolo e fu proprio la regina Elisabetta II a chiamare questo tè Oriental Beauty. La sua[Continua…]
Conosciuto anche come Keemun, viene prodotto nella contea di Qimen e nelle aree limitrofe alle montagne gialle della provincia di Anhui. Si tratta di un tè dall’aroma fruttato eletto tra[Continua…]
In Cina il gelsomino è considerato la migliore fragranza del mondo. Questo classico tè verde profumato, che proviene dalle alte quote della regione del Fujian, si caratterizza per la forma[Continua…]
In India, alla fine del XVIII secolo, nascevano le prime piantagioni di tè che ebbero un grande successo non solo per le favorevoli condizioni climatiche ma soprattutto per l’esportazione del[Continua…]
Ren Shen Oolong, ovvero il Ginseng Oolong, è una lavorazione del tè molto diffusa in Cina e Corea che risale al periodo della Dinastia T’Ang (618 – 907 d.C.) L’utilizzo[Continua…]
Il Long Jing oppure Lung Ching è un tè verde cinese che cresce nella provincia dello Zhejiang. Le coltivazioni sono presenti in tutto il territorio della regione ma il vero[Continua…]
Il Golden Yunnan Black o meglio il Diān Hóng, è uno dei più diffusi tè neri cinesi proveniente dalla regione meridionale dello Yunnan, confinante con il Laos ed il Vietnam.[Continua…]
Si tratta del più famoso oolong cinese, uno dei rari tè di roccia che viene prodotto nel Fujian precisamente nella zona dei monti Wuyi. Secondo la leggenda deve il suo[Continua…]
Un tempo un giovane assieme alla madre andò ad abitare vicino ad un piccolo lago dove crescevano delle profumate peonie bianche. Purtroppo la madre si ammalò e al giovane apparve[Continua…]
Prodotto nella regione cinese del Fujian sui monti Wuyi, patrimonio naturale dell’Unesco, la sua particolarità sta nell’affumicatura che gli dona un gusto forte e pungente. Le foglie, dopo la raccolta,[Continua…]
Masala chai, letteralmente tè speziato a base di latte, è una specialità dell’India che si può acquistare a tutte le ore del giorno dai chaivalas, venditori di tè, servita in[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.