Condizionati a volere di più di quanto abbiamo bisogno
Il pianeta Terra è unico. Per quanto ne sappiamo, è l’unico luogo della grande arena cosmica dell’universo in cui esiste la vita. È un posto incredibile. Già da solo ci[Continua…]
Il pianeta Terra è unico. Per quanto ne sappiamo, è l’unico luogo della grande arena cosmica dell’universo in cui esiste la vita. È un posto incredibile. Già da solo ci[Continua…]
Se cercate il mio nome su Facebook non lo troverete. Eventualmente, sarà un omonimo. Lo stesso discorso vale per Instagram o Twitter, o ancora, quando era molto di moda, MySpace.[Continua…]
Se gli scienziati hanno ragione a dire che il nostro modello di crescita esponenziale del Pil è il fattore che sta al cuore della nostra crisi, allora è da qui[Continua…]
Il suolo è il secondo grande serbatoio di carbonio del pianeta, subito dopo gli oceani. Contiene quattro volte più carbonio di tutte le piante e gli alberi del mondo. Ma[Continua…]
Talvolta si fa così fatica che chi ci riesce un po’ sovversivo lo è per davvero: ricordarsi che il lavoro non è il fine ma uno strumento per migliorare la[Continua…]
Annalisa mi viene incontro sorridente, con la sua bellissima bambina per mano che mi scruta con lo sguardo aperto e simpatico di una bambina che è davvero felice. Noto le[Continua…]
Difficilissimo non essersi mai imbattuti in una delle sue creazioni, Philippe Starck infatti è tra i designer più famosi del pianeta. Nel corso della sua carriera ha supervisionato oltre 10.000[Continua…]
Il ritmo della nostra vita è in costante accelerazione. Per stare al passo, dobbiamo perennemente muoverci e adattarci, rincorrendo il successo a ogni costo. O, almeno, così ci dicono. Ma[Continua…]
Continuiamo a fare campagne di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e il minor uso di plastiche, eppure queste campagne non si soffermano mai su quello che è il cardine su cui[Continua…]
Ci sono piccole storie che pochi conoscono e che hanno cambiato radicalmente i nostri consumi e il nostro cibo. Il grano, il cereale più presente nell’alimentazione mondiale, è stato spesso[Continua…]
Ogni volta che mi capita di vedere una nave da crociera, uno di quei giganteschi casermoni galleggianti ripieni di finto lusso per pensionati teledipendenti, sento avanzare lo sconforto. Non tanto[Continua…]
A due anni dall’inizio di questa rubrica mi rendo conto di averla iniziata dando molto per scontato sulla decrescita, come capita a chi vive quotidianamente un discorso e ne perde[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.