Upcycling: il nuovo trend della moda sostenibile
Questa è la storia di Rosaria che a diciannove anni lascia la Puglia per trasferirsi a Firenze e realizzare il suo sogno: creare abiti e lavorare nella moda. Ci riesce[Continua…]
Questa è la storia di Rosaria che a diciannove anni lascia la Puglia per trasferirsi a Firenze e realizzare il suo sogno: creare abiti e lavorare nella moda. Ci riesce[Continua…]
È partita dal basso, allargandosi municipio dopo municipio all’intera Capitale e poi a tutto il territorio nazionale. Parliamo della mappa delle realtà che nel settore alimentare operano fuori dalla Grande[Continua…]
Come ogni anno l’Environmental Working Group, un’importante organizzazione statunitense di tutela dell’ambiente, ha pubblicato la lista della sporca dozzina. Così viene definito l’elenco degli alimenti (frutta e verdura) in cui la[Continua…]
Niente di strano se non avete sentito parlare prima d’ora di questo documentario, la sua distribuzione infatti è stata pesantemente ostacolata in Italia da Coldiretti e Assolatte nel 2018. Il[Continua…]
Correva l’anno 1924 quando le principali aziende produttrici di lampade a incandescenza si dettero appuntamento a Ginevra. Nella città svizzera si ritrovarono industriali europei e americani, con un obiettivo ben[Continua…]
La plastica è un problema. Un grosso problema per l’ambiente. E mentre, troppo lentamente, arrivano notizie sulle misure prese dalle istituzioni per limitarne l’utilizzo e sulla ricerca di alternative sostenibili,[Continua…]
Il venerdì nero o meglio il Black Friday cade l’ultimo venerdì di novembre. Come tutti sanno si tratta dell’ennesima consuetudine importata dagli USA dove, il giorno dopo il Ringraziamento, i[Continua…]
In Italia si chiama comunemente “frutta secca”, ma questa denominazione può generare confusione perché nella frutta secca vengono annoverate anche le arachidi, che invece sono legumi, i datteri che sono[Continua…]
I legumi sono i semi commestibili delle piante leguminose, dette anche fabacee. I legumi più comuni e utilizzati in Italia sono i fagioli, la soia, i ceci, le lenticchie e[Continua…]
Il riso integrale è costituito da grani sbramati, ovvero chicchi dai quali è stata rimossa la pula non commestibile ma è stato conservato l’involucro di crusca esterno. Lo strato di[Continua…]
In Italia, erroneamente, le alghe sono relegate ad alcuni regimi alimentari, tra cui la macrobiotica. In realtà sono alimenti molto ricchi, utilizzati più di frequente fino al secolo scorso anche[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.