Tutta la musica di cui abbiamo bisogno
Nell’era del consumismo, della globalizzazione, del politically correct a tutti i costi, della tirannia livellatrice del divide et impera, la musica deve fare i conti con il più potente esercito[Continua…]
Nell’era del consumismo, della globalizzazione, del politically correct a tutti i costi, della tirannia livellatrice del divide et impera, la musica deve fare i conti con il più potente esercito[Continua…]
Quello che si è instaurato circa un anno fa fra capitalismo e pandemia è un rapporto altalenante e imprevedibile che ha palesato due verità parecchio condivise nell’opinione pubblica: se da[Continua…]
Cosa hanno in comune il movimento Occupy Wall Street, gli Indignados spagnoli, le attiviste ucraine in topless di Femen? Le ragioni dietro ai vari sollevamenti in questi paesi a cui[Continua…]
La storia ci ha dimostrato più volte che basta ereggere un muro e alimentare le tensioni per creare disuguaglianza e distanza tra gli uomini. Non è necessario che il muro[Continua…]
Nel mezzo delle prealpi piacentine, immerso tra boschi e noccioleti, esiste un ecovillaggio. Si chiama Tempo di Vivere. Si tratta di una cascina dell’Ottocento, tutta in pietra, circondata da campi[Continua…]
Una combo di testo più musica per raccontare il suono della Terra. Così Max Casacci, ai più noto come il fondatore dei Subsonica, ha pensato “Earthphonia”, un disco di otto[Continua…]
Pensando allo Yoga immediatamente arrivano agli occhi della mente immagini di posizioni contorte, fisici tonici, splendidi paesaggi di sfondo e qualche vecchietto sul cucuzzolo della montagna con gli occhi chiusi[Continua…]
Da che si ricordi, Galup ha sempre avuto una passione per il reggae. Trasformarlo nel suo lavoro è quindi stato “naturale”, tanto quanto “aggirare” la pandemia, non consentendole di fermare[Continua…]
Esistono diverse realtà sul web che promuovono lo scambio culturale attraverso il lavoro volontario nelle aziende, una modalità stimolante che permette anche di viaggiare in modo molto economico. Ciascuna piattaforma[Continua…]
Lo scorso anno, in tutto il mondo, la distruzione delle foreste tropicali è aumentata rispetto al 2019, nonostante la recessione economica globale causata dalla pandemia da nuovo coronavirus SARS-CoV-2, che[Continua…]
Ci vorrà del tempo per ricostruire l’ultimo anno alle prese con un virus prima sconosciuto. Del tempo utile per capire e riconoscere gli errori in corsa e l’efficacia o meno[Continua…]
Nonostante l’ONU abbia riconosciuto, nel 2010, l’accesso all’acqua come un diritto umano universale, la speculazione sull’acqua miete vittime tra i consumatori in Europa e tra gli agricoltori nelle regioni meridionali[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.