Il nostro futuro si scrive in Cina
Una app come WeChat che contiene tutte le app che siamo soliti usare quotidianamente, ma fa anche molto di più sostituendosi di fatto a internet così come lo conosciamo. L’eliminazione[Continua…]
Una app come WeChat che contiene tutte le app che siamo soliti usare quotidianamente, ma fa anche molto di più sostituendosi di fatto a internet così come lo conosciamo. L’eliminazione[Continua…]
Siamo al quarto giorno di combattimenti nella regione del Nagorno Karabakh contesa tra Armenia e Azerbaijan. Quest’ultimo ne detiene il controllo dalla conclusione della guerra nel 1994. Negli ultimi giorni[Continua…]
Se c’è una cosa che abbiamo imparato dal Covid-19 è quanto sia importante avere un sistema sanitario all’altezza. Per raggiungere questo obiettivo è necessario che ogni Stato investa costantemente nella[Continua…]
Si chiama Claw Eagle, “Artiglio d’aquila”, l’operazione avviata dalla Turchia contro i territori del Kurdistan iracheno. È iniziata all’alba del 15 Giugno, quando 60 aerei da guerra di Ankara hanno bombardato[Continua…]
Quella che segue è la trascrizione a cura di Ola Americana dell’intervista che Radio Onda d’Urto ha realizzato allo scrittore e giornalista uruguaiano Raul Zibechi. Un’intervista che non guarda solo[Continua…]
Neppure la pandemia globale ferma i bombardamenti israeliani sulla Palestina. Tre notti fa l’esercito dello stato ebraico ha condotto attacchi aerei e di artiglieria contro postazioni di Hamas nel nord[Continua…]
L’esodo continua. Tra lacrimogeni, muri, fili spinati, poliziotti in assetto di guerra. La sporca guerra contro i più indifesi. Un muro di gas lacrimogeni e getti d’acqua per respingere l’avanzata[Continua…]
Erano lì per aiutarli e invece hanno violentato centinaia di adolescenti, che hanno dato alla luce altrettanti bambini che ora vivono nella miseria, mentre le loro madri subiscono miseria e[Continua…]
L’Africa è un continente troppo grande per poterlo descrivere, amava ripetere Ryszard Kapuściński, straordinario reporter morto nel 2007. Il continente africano è «un oceano, un pianeta a sé stante, un cosmo[Continua…]
Mai l’infanzia era stata così massicciamente colpita da guerre e da disastri naturali: l’Unicef stima che nel 2020 saranno 59 milioni i bambini, di 64 Paesi, ad avere bisogno di[Continua…]
Esiste un filo per molti versi indissolubile, teso a legare nel bene e nel male gli Stati Uniti al destino della cannabis, un po’ come accade in quei rapporti sentimentali[Continua…]
Sempre più spesso le guerre dell’era moderna non si combattono solamente con i missili “intelligenti”, i droni e l’ausilio del satellite, ma anche e soprattutto attraverso il controllo e la[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.