La canapa raccontata da ricercatori ed esperti di settore
La canapa è una risorsa naturale di grande versatilità, che si declina in una vasta gamma di applicazioni e usi. Pianta fonte di fibra, di cellulosa e di olio dai[Continua…]
La canapa è una risorsa naturale di grande versatilità, che si declina in una vasta gamma di applicazioni e usi. Pianta fonte di fibra, di cellulosa e di olio dai[Continua…]
Prima di essere incentrato sulla nascita di Gesù, il Natale, era la celebrazione del solstizio d’inverno, la notte più lunga dell’anno, che cade tra il 21 e il 22 dicembre.[Continua…]
C’è stato un tempo in cui Islam e hashish avevano un rapporto privilegiato, un passato ricco di spiritualità in cui la cannabis e i suoi derivati venivano usati come mezzo[Continua…]
Trai popoli del mondo antico gli egizi spiccano come una delle civiltà più avanzate ed evolute del tempo, un popolo consapevole della scrittura, dell’astronomia, dell’architettura, della medicina e della matematica.[Continua…]
Diverse fonti archeologiche e documenti storici indicano come la cannabis sia originaria dell’Asia centrale e che attraverso le migrazioni dei popoli indo-ariani sia stata diffusa in India, Medioriente ed Europa[Continua…]
La cannabis si sarebbe sviluppata circa 28 milioni di anni fa, dopo l’estinzione dei dinosauri (datata a circa 65 milioni di anni or sono) e più di 25 milioni di[Continua…]
Milioni di anni fa i primi ominidi scesero dagli alberi delle foreste africane e iniziarono a migrare per il mondo incontaminato di allora. Questi erano ora eretti, impugnavano le prime[Continua…]
Una storia incredibile ma reale, confermata dalle fonti storiche dell’epoca. Il “rave” più lungo della storia del quale si abbia notizia durò almeno un mese e si svolse nel 1518[Continua…]
Probabilmente è stato l’attivista più importante e influente nella lunga guerra contro il proibizionismo della cannabis. Di certo è stato l’unico capace di guadagnarsi una prima pagina sul Wall Street[Continua…]
Conosci tutti gli usi che può avere la cannabis? Se la risposta è no oppure se vuoi ripassarli per bene trovi tutto in questo breve video realizzato dalla nostra redazione.[Continua…]
Bologna 1700 circa… Gli affreschi di via Indipendenza 1 il “canton dei Fiori” dedicati alle materie prime indispensabili per la sopravvivenza vengono ultimati; tra grano (Panis vitae) e uva (Vinum[Continua…]
Il Museo itinerante della Canapa dei gemelli Bernardini compie 20 anni e per l’occasione pubblichiamo un loro scritto che ne ripercorre le tappe e che racconta come sono diventati dei veri[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.