Farm After Sauna, birra per tutte le stagioni
Se c’è un birrificio che non ha bisogno di essere pubblicizzato, questo è sicuramente Crak di Padova. Impianto “americano” negli stili prodotti, nel loro formato (quasi tutto viene messo in[Continua…]
Se c’è un birrificio che non ha bisogno di essere pubblicizzato, questo è sicuramente Crak di Padova. Impianto “americano” negli stili prodotti, nel loro formato (quasi tutto viene messo in[Continua…]
La mia deformazione professionale mi porta a cercare birrifici ovunque io sia, per cui trovandomi di passaggio in montagna, cerco, googlo, chiamo e vado a trovare Passion Brewery, un piccolo[Continua…]
È arrivato il momento dell’anno in cui le fauci cominciano a essere piuttosto asciutte, la gola secca e l’arsura sale. Per questa stagione il Dio della Birra ha creato le[Continua…]
Dato che siamo tutti (o quasi) a casa, voglio darvi qualche informazione sulla conservazione e sul modo di versare la birra. Visto che Pub e Beershop sono chiusi, non vi[Continua…]
Lo stile Blanche viene spesso bistrattato, forse per la semplicità di bevuta che presenta. In realtà è uno stile nobile come gli altri, di origini antiche. Nata nella zona tra[Continua…]
Quando si parla di Kernel, birrificio londinese nato in Druid St. nel lontano 2009, di solito si parla di luppolo. Nel senso che le birre che prevedono l’uso di questo[Continua…]
Non è passato troppo tempo dall’ultima giornata che fuori tempo massimo, con temperature proprie di una stagione ormai alle spalle, ci invitava a bere birre dissetanti, fruttate, secche. Per godersi[Continua…]
Estati sempre più calde e birre sempre più leggere. Sembra essere questo il trend degli ultimi anni (anche climaticamente parlando), e non solo in Italia. Così nei Beershop e nei[Continua…]
Franco è una birra schietta, sincera, non appariscente. Una keller pils in bello stile, dal colore dorato luccicante. La schiuma è tedesca, senza dubbio. Di quelle che salgono, salgono, ma[Continua…]
La coltivazione del luppolo non si ferma mai, all’estero come nel nostro paese. Ogni anno nuove specie vengono ottenute incrociando le piante già conosciute, con grandi sorprese aromatiche e gustative.[Continua…]
Spesso parlare di birra significa parlare di storia. Le Saison o le Gueuze belghe, le Porter londinesi o le Marzen tedesche portano con loro storie, spesso mal tramandate, che si[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.