Industriale

Carta igienica: al posto degli alberi usiamo la canapa!

Carta igienica: al posto degli alberi usiamo la canapa!Non c’è dubbio che siamo dei grandi consumatori di carta igienica. Ogni anno ne utilizziamo rotoli su rotoli e tagliamo quasi 300.000 alberi per realizzarli con tutto ciò che comporta sul fronte del cambiamento climatico.
Un recente studio pubblicato su Stand.earth evidenzia come ancora, nel mondo, si faccia poco uso di carta riciclata per questo fine: in Europa la percentuale è del 40 percento ma non è lo stesso per gli altri continenti, in particolare negli Stati Uniti responsabili, da soli, del consumo del 20 percento di carta igienica nel mondo. Qui multinazionali come Procter & Gamble preferiscono offrire ai propri acquirenti carta di prima scelta proveniente dalle foreste.

Eppure proprio negli USA visse l’uomo che nel 1857 brevettò l’uso della canapa in bagno: ogni confezione di carta igienica pensata da Joseph C. Gayetty costava 50 centesimi e conteneva 500 fogli inumiditi con l’aloe. Il prodotto veniva commercializzato come medico e era consigliato in casi di emorroidi. In generale, prima che la carta fosse commercializzata a livello industriale, i ricchi usavano proprio la canapa, oltre al cotone, per pulirsi. Tornare a questa abitudine, forse non salverà il mondo, ma considerato l’uso quotidiano e abbondante che ne facciamo tutti, avrebbe una serie di vantaggi non trascurabili.

Ad esempio:
–  il costo di produzione si ridurrebbe notevolmente e non sarebbe necessario ricorrere alla deforestazione; il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha calcolato che un acro di canapa (circa la metà di un ettaro) potrebbe produrre quattro volte il quantitativo di carta di un’equivalente porzione di terreno occupata dagli alberi;
– il foglio di canapa è più resistente, si decompone facilmente e può essere prodotto senza l’aggiunta di sostanze chimiche.

Oggi la cellulosa sbiancata con biossido di cloro domina il mercato globale, ma la carta igienica di canapa sta tornando ad essere commercializzata. Uno dei tanti usi a portata di mano della canapa industriale che è tempo esca fuori dalla nicchia.

Carta igienica: al posto degli alberi usiamo la canapa!
Il consumo annuale pro capite di rotoli di carta igienica nei diversi paesi. Fonte: Statista Consumer Market Outlook


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio