Caparezza – Il Mio Sogno Eretico (Recensione)
Caparezza prende come spunto per presentare il suo quinto Disco ( IL SOGNO ERETICO ) proprio il più celebre fra gli operisti italiani e mondiali : Giacomo Puccini. Lo spettacolo inizia ( il Disco! ) ed é necessario che tutti prestino attenzione agli attori e alla commedia. Il disinteresse e la non curanza sono alla base della degenerazione delle Nazioni. Nessuno può permettersi di dormire e di restare indifferente di fronte alla decadenza del mondo. NESSUN DORMA e TUTTI DORMANO sono due interludi di presentazione completamente antitetici. Caparezza invita l’ascoltatore a restare sveglio e successivamente lo invita a dormire tranquillamente. E’ chiaro l’intento canzonatorio e la forte critica intrinseca allo stesso monito,che viene ripreso nel primo vero pezzo del Disco : CHI SE NE FREGA DELLA MUSICA. In questa traccia viene evidenziata l’esagerazione di certi artisti per il Web e per tutto quello che é Extra-musicale. Chi si rende ridicolo,chi partecipa ai reality,chi da importanza eclusivamente ai “Click” e a comparire nelle Riviste. Una critica ferrata ai Talent ,alle classifiche musicali e al nuovo prototipo di artista : spesso un commediante.
SONO IL TUO SOGNO ERETICO é un altro pezzo interessante. In tre strofe differenti, Caparezza fa riferimento a tre diverse figure storiche,entrambe uccise dalla “giustizia” del tempo per aver difeso l’irrinunciabile diritto di Opinione. Tre rivoluzionari importanti che diventano l’emblema,il simbolo e l’esempio che chiunque dovrebbe seguire : Giovanna D’Arco,Girolamo Savonarola e Giordano Bruno. Caparezza non fa mai esplicitamente i loro nomi. Si intuscono dal testo e dai riferimenti storici. Anche LEGALIZE the PREMIER merita la spendita di due parole. In collaborazione a Alborosie,é l’unica traccia del Disco dal sapore Reggae. La più melodica e ballabile e dal contenuto ben definito. Al centro dell’attenzione tutti i politici di vertice che cambiano a piacimento le leggi a seconda della loro necessità e che vivono in un paradiso fiscale personale in cui i vantaggi sono accentrati e gli svantaggi restano nelle periferie.
Le altre tematiche del disco riguardano la Chiesa, la strumentalizzazione dell’Informazione che spesso é usata per generare panico e complotti. La Politica e la classe dirigente. Gli Italiani incapaci di vivere nel loro paese e costretti ad andarsene. Infine una dichiarazione di Caparezza ,che afferma con tranquillità di non essere infastidito dalle critiche e di voler continuare a fare quello fa,sostanzialmente a modo suo. Lui sorride mentre affoga.
La linea comune delle tracce é il forte accento grottesco. Analogie,metafore,antitesi. Figure grammaticali usate per trattare tematiche serie attraverso la satira. Un progetto riflessivo,curato nei piccoli dettagli e ricercato. Pur non aprezzando le caricature vocali, i momenti storpiati e certi suoni usati ( quelli più pop-rock) credo che il Disco meriti di essere acquistato e preso in considerazione. Caparezza fa cultura e tratta tematiche molto più serie rispetto ad altri artisti del circuito commerciale. Il Disco é uno sfogo nei confronti del sistema e della gente stessa. Un HipHop genuino in quanto contenuto e totalmente inpuro in quanto a musicalità.
————————————————————————————————————————————————
Selene EllZed Grandi