Terapeutica
-
Africa e cannabis medica: Marocco e Zimbabwe
Anche l’Africa si apre alla cannabis medica: le ultime novità arrivano dal Marocco, che punta alle esportazioni verso il mercato europeo, e…
Leggi di più > -
Bandi per aumentare la produzione di cannabis medica: “Speriamo sia la volta buona”
Una recente intervista di Andrea Costa, Sottosegretario del Ministero della Salute, ha riacceso le speranze per le molte persone che…
Leggi di più > -
Canada: un quinto dei bambini con cancro fa uso di cannabis
In Canada un quinto dei bambini affetti dal cancro fa uso di cannabis e sfrutta i benefici già riconosciuti di questa pianta a livello…
Leggi di più > -
Carenza di cannabis: presentata un’interrogazione parlamentare
“Il fabbisogno italiano di cannabis terapeutica per l’anno in corso (insieme a San Marino e Città del Vaticano) previsto dall’INCB…
Leggi di più > -
Oltre il 50% dei pazienti potrebbe migliorare le proprie condizioni grazie alla cannabis
Secondo uno studio condotto nel Regno Unito, oltre il 50% dei pazienti che soffrono di condizioni croniche e degenerative potrebbe stare meglio grazie…
Leggi di più > -
Cannabis medica: il governo annuncia l’arrivo dei bandi per aumentare la produzione
I bandi per le aziende pubbliche e private per aumentare la produzione di cannabis medica? Arriveranno presto. Parole del sottosegretario…
Leggi di più > -
«La cannabis come parte integrante del trattamento del cancro», parla il dottor Calvanese
“Oggi non prendere in considerazione la cannabis terapeutica come parte integrante del trattamento di vari tumori significa essere colpevoli di omissione terapeutica…
Leggi di più > -
La cannabis e i benefici per la depressione
Nella giornata mondiale della salute mentale, pubblichiamo questo articolo a cura della dottoressa Stefania Fossati, direttrice sanitaria di Clinn, che…
Leggi di più > -
L’estate 2021 della cannabis medica
Com’è andata questa estate sul fronte della cannabis terapeutica? A seguire una panoramica di quanto accaduto. Ricorso al TAR su…
Leggi di più > -
Cannabis medica e obesità
La somministrazione del cannabidiolo (CBD), uno dei componenti della cannabis, può essere potenzialmente terapeutica nel trattamento delle complicanze legate all’obesità.…
Leggi di più > -
La cannabis per trattare il dolore neuropatico indotto dalla chemioterapia
La cannabis e il dolore neuropatico indotto da chemioterapia sono stati i protagonisti di uno nuovo studio israeliano pubblicato a febbraio sulla rivista scientifica Therapeutic…
Leggi di più > -
La cannabis medica è ben tollerata dagli anziani?
Sì, la cannabis medicale (CM) è ben tollerata nelle persone anziane, talvolta anche meglio che nei pazienti più giovani. In ambulatorio…
Leggi di più >