Grow
-
Coltivare cannabis: cosa fare per trasformare un hobby in una professione
L’industria della cannabis è uno dei mercati a più rapida crescita a livello globale, con la legalizzazione e l’accettazione sociale…
Leggi di più > -
Smart Farming 2.0
Nel cuore dell’innovazione agricola contemporanea un nuovo paradigma sta trasformando la coltivazione di piante specializzate: la combinazione di energia pulita,…
Leggi di più > -
Aeroponica: lascia che respirino
Sei alla ricerca di un modo per coltivare cannabis in un modo più veloce e più efficiente? L’aeroponica potrebbe essere…
Leggi di più > -
Coltivare la cannabis massimizzando la percentuale di THC
Tra i numerosi composti chimici presenti nella cannabis il tetraidrocannabinolo (THC) spicca per la sua importanza sia dal punto di…
Leggi di più > -
Cannabiciclolo, il cannabinoide raro
Il cannabiciclolo, detto anche CBL, è uno dei cannabinoidi meno conosciuti e studiati nella pianta di cannabis. Sebbene sia comunemente…
Leggi di più > -
THC: la molecola della discordia
Quando una singola molecola presente in una pianta viene considerata illegale, mentre tutte le altre molecole non lo sono, è…
Leggi di più > -
Il patrimonio della cannabis
Nonostante la cannabis stia guadagnando terreno nell’opinione pubblica ogni giorno di più, ci sono ancora domande e questioni che non…
Leggi di più > -
La struttura genetica della cannabis (seconda parte)
La coltivazione della cannabis sativa comporta una serie di pratiche agricole che influenzano significativamente la qualità e la quantità dei…
Leggi di più > -
Cannabis: ogni parte, una risorsa
Negli ultimi 25 anni abbiamo assistito a una crescita esponenziale e alla comparsa di una gamma di prodotti a base…
Leggi di più > -
Cannabinoidi al “fresco”
Sebbene ne abbiamo già discusso in passato, l’innovazione nel settore compie sempre balzi in avanti; con la regolamentazione dei mercati…
Leggi di più > -
La struttura genetica della cannabis
Prima di esplorare in dettaglio la struttura genetica della marijuana e della canapa, evidenziando le differenze e le somiglianze nel…
Leggi di più > -
I benefici della conversione al living soil rispetto al suolo tradizionale
Quando in un terreno biologicamente attivo sono presenti un gran numero di organismi viventi, funghi e microrganismi viene definito living…
Leggi di più >