Bufale e disinformazione
-
Kief: la “nuova droga” che in realtà ha più di 1000 anni
Il kief, una forma di concentrato derivato dalla cannabis che esiste da almeno 1200 anni e viene solitamente consumato nella…
Leggi di più > -
Coltivare cannabis a scopo terapeutico non è più reato? È una bufala
Non è più reato coltivare cannabis terapeutica: la notizia sta girando in queste ore rilanciata da diverse testate e influencer…
Leggi di più > -
“La cannabis brucia le cellule cerebrali”: la nuova fake news di Libero
Sono anni che la stampa mainstream dispensa falsità sulla cannabis. Anzi, a ben guardare, le conoscenze che la maggior parte…
Leggi di più > -
La cannabis? Per un assessore di Fratelli d’Italia: “E’ morte”. Denunciato!
Nelle sue posizioni ideologiche contro la legalizzazione della cannabis, fatte di frasi fatte e slogan, la destra italiana è sempre…
Leggi di più > -
L’esposto di NoBufale contro Scientology e Noalladroga: “Pura disinformazione sulla cannabis”
Un esposto diretto al Tribunale per chiedere che intervenga contro la plateale disinformazione messa in atto dalla “Fondazione per un…
Leggi di più > -
Infangano la cannabis e promuovono l’alcol: la vergognosa disinformazione di Panorama
Il nuovo capolavoro del proibizionismo italiano è a cura del direttore di Panorama, Maurizio Belpietro, che ha avuto il coraggio…
Leggi di più > -
Schiaccia il figlio nella notte causandone la morte: la cannabis cosa c’entra?
Questa non è la risposta ad una fake news, bensì il racconto di una pratica giornalistica più sottile ma ugualmente…
Leggi di più > -
Com’è possibile che nel 2020 in Italia escano ancora articoli simili sulla Cannabis?
“Ti droghi? Quasi“. E’ l’inizio del titolo capolavoro di un pezzo in cui un giornale locale, La voce del Trentino,…
Leggi di più > -
“Il fumo di cannabis crea gli stessi danni polmonari del tabacco, ma più in fretta”, l’ultima bufala di Repubblica
Titolo sensazionalistico (e acchiappaclick) e pessima informazione. Potremmo riassumere così l’articolo apparso nei giorni scorsi su Repubblica.it che raccontava, male, uno…
Leggi di più > -
Il Corriere trasforma un documento contro l’abuso di sostanze in uno spot anti-cannabis
Il Corriere.it ha preso un documento pubblicato dal NIDA, il National Institute for Drug Abuse americano, che dava delle avvertenze…
Leggi di più > -
“Super spinelli” al Tg5: il terrorismo mediatico continua!
Su Canale 5 il 14 gennaio 2020 è andato in onda, ad ora di pranzo, l’ennesimo servizio terroristico dal titolo…
Leggi di più >