High timesIn evidenza

La cannabis è lo stupefacente più usato in Europa

Lo dice un'indagine europea del 2024: su oltre 60mila cittadini coinvolti, il 60% dichiara di averla utilizzata

cannabis europa utilizzo

La cannabis si conferma come lo stupefacente più utilizzato nel Vecchio continente. Lo rivela un’indagine effettuata dalla Euda (European Union Drug Agency) tramite un sondaggio online al quale hanno risposto 61732 cittadini, maggiorenni, che vivono in uno dei 24 Paesi dell’Unione europea o in Norvegia.

CANNABIS E STUPEFACENTI IN EUROPA

I punti principali evidenziati dal rapporto sono i seguenti:

  • La cannabis è stata lo stupefacente più usato, secondo quanto riportato dal 59% degli intervistati, seguita da MDMA/ecstasy (30%) e cocaina (29%).
  • Meno del 3% degli intervistati ha dichiarato di aver ricevuto un trattamento per gestire o smettere di usare qualsiasi droga.
  • L’uso di più sostanze è stato il modello più comunemente riportato per tutte le sostanze. La polvere di cocaina è stata la droga più frequentemente consumata insieme ad almeno un’altra sostanza, tra cui tabacco e alcol.
  • Per “sballarsi”/per divertimento, per rilassarsi e per rimanere svegli sono state le ragioni più comunemente riportate per l’uso di droghe.
  • La casa è stata l’ambiente più frequentemente menzionato per l’uso di droghe.
La cannabis è lo stupefacente più usato in Europa
▶︎ Questo articolo è offerto da METROP

Percentuali comparabili di intervistati hanno dichiarato di aver fatto uso di funghi allucinogeni/tartufi (18%), anfetamina (17%) e nuove sostanze psicoattive (16%) negli ultimi 12 mesi, seguite da ketamina (14%) e cannabinoidi semisintetici (14%).

CANNABIS, POLICONSUMO E UTILIZZO

Per quanto riguarda il consumo multiplo (policonsumo), e quindi la miscela di sostanze diverse durante l’assunzione, si è scoperto che per la maggior parte dei consumatori di cannabis l’effetto euforizzante dei principi psicoattivi della pianta è sufficiente. La cannabis è quindi lo stupefacente con la percentuale più bassa di consumatori multipli. Infine, un terzo degli intervistati ha dichiarato di non aver consumato altre sostanze l’ultima volta che ha fatto uso di cannabis.

Mentre le droghe da festa come l’MDMA/ecstasy o la cocaina venivano consumate principalmente durante i festival, per l’uso di cannabis accade esattamente l’opposto. Il 79% degli utilizzatori di ecstasy ha fatto ricorso alla sostanza durante gli eventi, mentre la cocaina è stata utilizzata soprattutto nei bar o nei club (68%). Nel caso della cannabis, invece, il 92% degli utilizzatori ha dichiarato di consumarla nella maggior parte dei casi nelle proprie abitazioni.

Gli utilizzatori di cannabis hanno anche dichiarato di raggiungere l’effetto principalmente fumando le canne (83%). Solo il 4% ha apprezzato, tra le altre cose, il bong. Tuttavia, ben il 30% di questo intero gruppo di consumatori ha dichiarato di aver fumato erba solo per un periodo compreso tra uno e cinque giorni nel corso degli ultimi 12 mesi. Solo l’11% dei consumatori di cannabis ha dichiarato di aver fatto uso di cannabis o hashish per più di 300 giorni in un anno.

euda dati



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio