Cannabis e CBD: nel 90% dei bambini diminuiscono le crisi epilettiche
Il 90% dei bambini affetti da epilessia resistente ai farmaci, ai quali è stata somministrata cannabis ad alto valore di CBD, ha registrato una diminuzione di frequenza ed intensità delle crisi epilettiche.
È la conclusione alla quale arriva uno studio retrospettivo pubblicato su Seizure e realizzato grazie all’attività di diversi centri pediatrici israeliani. In totale sono stati esaminati i casi di 74 pazienti di età da 1 a 18 anni ed affetti da forme di epilessia resistente ai farmaci ed ai trattamenti tradizionali. Per tutti i pazienti erano infatti risultati inutili i farmaci anti-epilettici tradizionali ed il 66% si era anche sottoposto ad una dieta chetogenetica o all’impianto di un VNS, ovvero Vagal Nerve Stimulation, un pacemaker che viene applicato per stimolatore il nervo vago, o ad entrambi, senza risultati. Il trattamento è iniziato nel 2014 ed è durato almeno 3 mesi, in media 6. La varietà di cannabis utilizzata conteneva CBD in rapporto di 20:1 rispetto al THC ed è stata somministrata sotto forma di estratto in olio d’oliva.
L’89% dei giovani pazienti ha riportato una riduzione della frequenza delle crisi epilettiche. 13 pazienti hanno riportato una riduzione del 75-100%, 25 pazienti del 50-75%, in 9 del 25-50%, mentre i restanti 19 hanno riportato una riduzione minore del 25%. 5 pazienti hanno riportato un aggravamento delle crisi che ha portato all’interruzione della terapia.
Inoltre gli autori hanno osservato un miglioramento nel comportamento, linguaggio, comunicazione, nelle capacità motorie e nel dormire. Le reazioni avverse hanno invece incluso sonnolenza, affaticamento, disturbi gastrointestinali e irritabilità.
È notizia recente invece che l’Epidiolex il farmaco a base di CBD creato da GW Pharmaceuticals sia alla fase conclusiva dei test. In un comunicato pubblicato dalla stessa azienda si può leggere che la fase 3 dello studio pilota è stata conclusa positivamente. Nella fase 3 sono stati coinvolti 120 bambini affetti da sindrome di Dravet dei quali 61 trattati con Epidiolex e 59 con placebo, continuando a ricevere i farmaci anti-epilettici (AED) prescritti. I pazienti che hanno preso l’Epidiolex hanno fatto registrare una diminuzione media delle crisi epilettiche del 39% rispetto al 13% del placebo.
Intanto l’Epidiolex, che è stato somministrato come un comune sciroppo per bambini, è in sperimentazione in uno altro studio clinico di fase III per un altro tipo di epilessia, la sindrome di Lennox-Gastaut, con risultati attesi entro l’anno.