High times

Cannabis in Libano: un tesoro da 3 miliardi di dollari

Dalla Valle della Bekaa ai mercati globali: come il Libano può diventare il prossimo leader della cannabis legale

Libano cannabis
C’è una pianta che potrebbe risollevare l’economia libanese. Una pianta che il Libano conosce e sfrutta da millenni. Quella pianta è la cannabis, e potrebbe valere da 1 a 3 miliardi di dollari di entrate ogni anno.

A confermarlo è il ministro dell’agricoltura Nizar Hani, che non a dubbi ha riguardo. Se la cannabis venisse legalizzata e adeguatamente regolamentata, diverrebbe il nuovo oro verde del Paese.

«Una fonte di reddito importante, più efficace di altre alternative che spesso comportano tasse e imposte più elevate per i cittadini senza ottenere risultati tangibili», ha dichiarato Hani al LBC International.

DA VIETATA A LEGALE: LA STORIA DELLA CANNABIS IN LIBANO

Ma facciamo un passo indietro. A quando l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) stimava che il 6% di tutta la resina di cannabis presente sulla Terra provenisse dal Libano. In modo illecito, ovviamente.

Infatti, è nel 1998 che legge 673/1998 criminalizzava duramente l’uso di droghe illecite e classificava la cannabis come “sostanza molto pericolosa, priva di uso medico”.

La svolta è arrivata solo nel 2020, quando il Libano ha compiuto un passo storico, diventando il primo Paese della regione a liberalizzare parzialmente le politiche sulla cannabis, permettendone la coltivazione limitata per uso medico e industriale.

Nonostante ciò, la realtà non si è rivelata all’altezza delle aspettative. Infatti, la misura approvata si è dimostrata in gran parte “simbolica”, con il governo libanese che si è astenuto dall’emanare i decreti necessari per istituire un’autorità di regolamentazione.

LA CANNABIS PER SALVARE L’ECONOMIA LIBANESE

Con l’economia libanese che continua a precipitare, il governo si trova davanti ad una scelta storica, che potrebbe definire il futuro del Paese. Trovare un punto d’accordo interno e regolamentare la cannabis o perseguire sulla strada dell’indifferenza.

I numeri però parlano chiaro: i miliardi di dollari annuali potrebbero trasformare il Libano da Paese in crisi economica a pioniere della cannabis legale. La domanda resta solo una: saprà cogliere questa opportunità storica?



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio