Cannabis in Emilia-Romagna mentre in Lombardia parte la sperimentazione
Sono passati due anni da quando in Emilia-Romagna è stata approvata una legge regionale che regola la prescrizione dei farmaci a base di cannabis ed ora, con la delibera firmata ad inizio agosto, prende il via la nuova legge. La Regione ha stanziato 1 milione di euro per coprire i costi dei farmaci e l’erogazione a carico del servizio sanitario regionale è prevista a partire dall’uno settembre ma solo per la riduzione del dolore in favore di pazienti affetti da sclerosi multipla e del dolore neuropatico cronico in pazienti con resistenza ai trattamenti convenzionali. Tutti gli altri casi saranno a carico del cittadino.
In Lombardia invece la cannabis sarà al centro di una sperimentazione per SLA e sclerosi multipla finanziata dalla Regione. Il risultato è una buona notizia per i pazienti lombardi, in attesa che venga finalmente discussa la legge regionale di iniziativa popolare, corredata da oltre 6mila firme, presentata dai Radicali grazie alle firme raccolte dall’associazione milanese Enzo Tortora lo scorso 28 gennaio. I lavori erano poi stati interrotti a causa dell’arresto a febbraio di Fabio Rizzi, ex senatore e presidente della commissione sanità in Regione Lombardia.