High timesTerapeutica

Cannabis alla guida: un tavolo tecnico per i pazienti

In vista del nuovo codice della strada, Salvini ha indetto un tavolo di lavoro per tutelare le persone in cura

patente pazienti cannabis
Permettere ai pazienti di cannabis terapeutica di continuare a guidare. Pare questo l’obiettivo del ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini, che vuole «tutelare le persone in cura con sostanze psicotrope».

Pazienti che, con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada, non avrebbero più potuto mettersi al volante senza rischiare il ritiro e la sospensione della patente fino a 3 anni.

Il motivo? La riforma, che entrerà in vigore il prossimo 14 dicembre, non prevede nessuna distinzione tra i consumatori e i pazienti di cannabis certificati, che assumono la sostanza per motivi di salute. Almeno fino ad oggi.

Le proteste delle associazioni di settore infatti, anche se in ritardo, pare siano state ascoltate dal vicepremier, che ha indetto la creazione di un tavolo di lavoro.

Secondo un comunicato del ministero dei Trasporti, Salvini «ha inviato una lettera ai ministri di Interno e Salute, Matteo Piantedosi e Orazio Schillaci e al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Obiettivo la tutela delle persone in cura con sostanze psicotrope con protocolli terapeutici, sotto controllo medico (un esempio è la cannabis terapeutica)».

L’obiettivo è definire delle deroghe o una disciplina di dettaglio, che consenta di individuare in via interpretativa le ipotesi di non sanzionabilità per i pazienti soggetti ad un trattamento farmacologico.

Possiamo definirla una piccola vittoria, anche se diversi studi scientifici hanno già dimostrato che l’assunzione di cannabis medica non altera le capacità di guida.

CANNABIS E NUOVO CODICE DELLA STRADA: RITIRO DELLA PATENTE FINO A 3 ANNI

Se prima bisognava provare l’alterazione del conducente alla guida, ora basterà risultare positivi al test della saliva per far scattare la sospensione della patente e la successiva revoca, con il divieto di conseguirla per 3 anni.

Il problema più grande della nuova riforma? La cannabis può essere rintracciata nell’organismo per settimane, rendendo una persona positiva anche se perfettamente lucida e idonea alla guida.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio