High times

Cannabis e pubblicità social: Meta apre al CBD

I colossi social e della comunicaizone iniziano a cambare le proprie politiche pubblicitarie sulla cannabis: ora è la volta di Meta

Cannabis e pubblicità social: Meta apre al CBD

Mentre in Italia e in Europa le pagine social che fanno riferimento al settore cannabis sono sempre ostaggio della censura preventiva dei vari algoritmi, nel resto del mondo le cose iniziano a cambiare. È il caso di Meta, colosso digitale che comprende Facebook, Instagram e Threads che ha annunciato di aver aggiornato le sue rigide politiche pubblicitarie per i prodotti a base di cannabis, diminuendo le restrizioni sulle pubblicità di CBD e canapa in Usa, Canada e Messico.

META, LA SVOLTA PER PUBBLICITÀ SU CBD E CANAPA

“Vogliamo che le persone continuino a scoprire e conoscere nuovi prodotti e servizi attraverso le nostre tecnologie. A partire da oggi, stiamo rivedendo la nostra politica pubblicitaria sulla canapa e prodotti contenenti CBD e prodotti correlati, consentendo la promozione di CBD legalmente ammissibile e non ingeribile negli Stati Uniti, con alcune restrizioni”, hanno infatti scritto in un comunicato.

Le nuove politiche CBD si concentrano sulla garanzia della sicurezza dei consumatori e di pratiche di marketing responsabili. Secondo le nuove linee guida sarà ora necessario:

  • Conformità al contenuto di THC: Tutti i prodotti pubblicizzati devono soddisfare il limite federale inferiore allo 0,3% di THC per evitare problemi legali;
  • Evita affermazioni fuorvianti: Gli annunci non possono fare affermazioni che suggeriscano che i prodotti possono trattare, curare, prevenire, mitigare o diagnosticare condizioni mediche nell’uomo o negli animali;
  • Limitazioni d’età: Gli annunci non sono autorizzati a rivolgersi a consumatori di età inferiore ai 18 anni al fine di mantenere pratiche di marketing responsabili.

Oltre alle modifiche alla pubblicità riguardo al CBD, le politiche riviste di Meta ora consentono alle aziende di promuovere prodotti in fibra di canapa e semi alimentari senza la necessità di una pre-approvazione scritta. Tuttavia, come anticipato, questi annunci sono limitati ai mercati di Stati Uniti, Canada e Messico.

TWITTER, GOOGLE E LA CANNABIS SUI SOCIAL

All’inizio del 2023 era stato Google ad aprire le danze, comunicando che Google Ads avrebbe permesso la promozione di prodotti a base di canapa e CBD in alcuni Stati Usa. Per promuovere un articolo con CBD, c’è bisogno di una certificazione di idoneità rilasciata da LegitScript, una società con sede in Oregon che si occupa di conformità su Internet e di pagamenti online.

Poco dopo è stata la volta di Twitter che è diventato il primo social a permettere di fare pubblicità sulla cannabis con alti livelli di THC, però solo per le aziende produttrici di cannabis munite di apposita licenza, che superano con successo un programma di approvazione, che si rivolgano esclusivamente alle giurisdizioni in cui possono operare e, soprattutto, che non mirano a persone di età inferiore ai 21 anni.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio