Canapuglia: grande successo all’Indica Sativa Trade
Una fiera ben organizzata, professionale, dinamica e molto importante per il tema “Canapa” nel contesto storico che viviamo in Italia.
Un plauso agli organizzatori dell’evento che, anche quest’anno, hanno dato un contributo fondamentale alla diffusione della cultura della Canapa, supportati dall’eccellente lavoro della redazione di DolceVita, che ha presentato e distribuito le due nuove riviste nazionali “Canapa Industriale” e “Cannabis Terapeutica”.
Nonostante il fermento in atto su l’intero territorio italiano, assistiamo alla staticità di un governo che “annaspa” di fronte all’evidenza, sempre più netta, di tanta gente informata e che non vuol più esser presa in giro.
La consapevolezza sulla pianta dalle mille risorse torna prepotentemente all’attenzione proprio nel nostro paese, il quale, pochi anni fa, vantava la migliore fibra di Canapa nel Mondo! Ogni visitatore ha potuto osservare quanti passi in avanti siano stati fatti in questi anni e quanto sforzo c’è voluto da parte di tutti gli attori di questa ri-evoluzione.
L’Indica Sativa Trade, anche quest’anno, si è distinta per la serietà, la qualità, l’innovazione, ma soprattutto per il clima disteso e amicale che anno dopo anno ci riporta ad attraversare le Marche per rafforzare questo sentimento di condivisione. Auspichiamo che anche gli organizzatori delle altre fiere in cantiere in Italia si impegnino a preparare l’opinione pubblica e istituzionale per evitare scomodi inconvenienti che non aiuterebbero lo sviluppo del settore.
Accanto alle associazioni italiane che da tempo lavorano con fatica sul tema come A.S.C.I.A., P.I.C, Toscanapa, SicilCanapa, Canapa Valle Susa, Assocanapa, LapianTiamo e tante altre, il visitatore ha potuto conoscere gli sviluppi del settore nella California del Sud Italia. Ha scoperto che a Bisceglie, grazie a Pedone Working, si costruiscono 60 appartamenti con il Natural Beton di Equilibrium e che, un giovane imprenditore, ha contribuito al ritorno di un’antica varietà di canapa italiana, l’“Eletta Campana”, finanziando la ricerca attraverso il CRA (Centro di Ricerca in Agricoltura).
Dulcis in fundo, ha potuto ri-trovare le sane Delizie di Canapa decisamente apprezzate per la scelta degli ingredienti e la coerenza con le caratteristiche della Pianta.
Dimenticavamo di ringraziare i visitatori della Fiera che, come miglior stand, hanno votato il nostro spazio.
In attesa di un mondo migliore, noi continuiamo a lavorare duramente per ridare alla Canapa quello che per anni le è stato negato: la sua identità!
La redazione CanaPuglia
www.CanaPuglia.it