Industriale

Canapa per il futuro della cosmetica

Canapa per il futuro della cosmetica

Esplorare le doti della canapa dal punto di vista cosmetico per quello che riguarda il trattamento del corpo e dei capelli: è l’idea di Eleonora Cominelli, fresca di laurea magistrale in Farmacia, che ha dedicato la propria tesi alle proprietà antiossidanti e antibatteriche di questo vegetale.

«L’idea mi è venuta perché il mio vicino di casa lavora in un’azienda che coltiva canapa e ho avuto l’opportunità di assaggiare alcuni prodotti alimentari come olio, pasta e biscotti, regalandomi una saponetta. Così ho pensato di proporre per la mia laurea in Farmacia una tesi alla professoressa di prodotti cosmetici e questo è il risultato».

La tesi si sviluppa partendo dall’analisi della pianta, per proseguire con accenni alla storia, alla legislazione e ai prodotti che si possono ottenere dalla canapa. Con il secondo capitolo si entra nel vivo analizzando l’olio di canapa, le sue proprietà e i metodi di estrazione, paragonandoli ad esempio con quelle dell’olio d’oliva, per poi passare all’olio essenziale.

Il terzo capitolo è dedicato a una panoramica delle aziende presenti in Italia che oggi producono e commercializzano linee di cosmetica derivate dalla canapa che vanno dai saponi agli shampoo, passando per creme idratanti e anti invecchiamento, lozioni e altri prodotti.

«L’olio di canapa», racconta la dottoressa Cominelli, «ha diverse proprietà: ha un effetto antiage usato per rallentare l’invecchiamento cutaneo e la formazione delle rughe di espressione, ha un effetto antinfiammatorio e infatti potrebbe essere proposto per il trattamento dell’acne, è un antibatterico naturale, ha un’azione idratante perché è costituito in maniera preponderante da acidi grassi essenziali, protegge anche dalle radiazioni, quindi viene impiegato anche in alcuni prodotti solari e ha una capacità chelante dei metalli che va a rafforzare l’azione antiossidante nei confronti dei radicali liberi; quindi trova applicazione sia in prodotti per la cura del corpo sia in quella dei capelli».

L’olio essenziale ha anch’esso delle proprietà antibatteriche, che dipendono dai terpeni da cui è costituito. «Nel suo complesso è un antibatterico, antiparassitario e antifungino, oltre ad avere, ad esempio, capacità repellenti per gli insetti, trovando applicazione in quelli contro le zanzare».

Quindi la canapa si candida a pieno titolo come prodotto per il futuro della cosmetica, «anche perché sono diverse le aziende che oggi vendono questo tipo di prodotti. È un campo emergente che sta crescendo molto anche per la continua ricerca di prodotti naturali, che aumenta in modo esponenziale».

Nelle conclusioni del suo lavoro, la dottoressa Cominelli, dopo aver sottolineando quanto la canapa sia una risorsa incredibile, spiega che: «Dalla sua riscoperta, la strada della Cannabis sativa nel settore cosmetico si è dimostrata in ascesa; l’interesse nei suoi confronti non stenta a cessare, pertanto si prospetta la scoperta di nuove potenziali e interessanti applicazioni».

Canapa per il futuro della cosmetica



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio