Industriale

Canapa industriale: notizie dalle associazioni (novembre/dicembre 2014)

Abbiamo deciso di creare uno spazio e affidarlo direttamente alle associazioni che si occupano di canapa industriale nel nostro Paese per dare loro la possibilità informare in prima persona sulle iniziative e i progetti che le caratterizzano.

Img 2ASSOCANAPA (www.assocanapa.org)
Siamo in piena raccolta dei 1000 ettari coltivati e abbiamo partecipato col nostro stand alla fiera internazionale sulla canapa “Canapa in Mostra” che si è tenuta a Napoli.
Da dicembre saremo pronti per la prenotazione di sementi e la stesura dei contratti con chi sia interessato a collaborare con noi per l’annata 2015.

 

Img 3ACS(Associazione Canapa Siciliana)
Dopo i successi in Italia, la Sicilcanapa srl allarga i propri orizzonti e apre una filiale in Spagna: nasce così la Sicilcáñamo SL. La decisione, presa a seguito dell’aumento della richiesta dei prodotti di Sicilcanapa su territorio spagnolo, mira ad attuare una filiera quanto più completa possibile per la realizzazione di ogni tipo di derivato della canapa. Anche in Italia, e più nello specifico in Sicilia, Sicilcanapa ha sempre cercato di realizzare una filiera che garantisse prodotti a chilometro zero e realizzati con processi eco-sostenibili. Purtroppo però la burocrazia italiana, le imposte fiscali elevate e la diffidenza nei confronti di questo vegetale causata da decenni di politiche insensatamente proibizioniste, hanno reso difficile l’evoluzione del progetto, limitandoci al commercio dei primi derivati del seme di canapa e alla realizzazione di prodotti alimentari di alta qualità a partire da essi. La soddisfazione di aver realizzato vari progetti e sperimentazioni, effettuati in collaborazione con l’ARS, università e istituti scolastici siciliani, non è stata comunque sufficiente a chiudere il cerchio: l’attuale crisi economica, lo scarso appoggio bancario e la fragilità dei piani di sostegno per le nuove aziende hanno impedito la realizzazione di un progetto che, comunque, non abbandoniamo. Abbiamo deciso di cercare nuove possibilità dove lo Stato agevola maggiormente gli investitori. Nasce così in Spagna, la Sicilcáñamo SL, una nuova società fondata da tre imprenditori siciliani: Giuseppe Sutera Sardo e Giuseppe Nicosia (già soci in Sicilcanapa srl), e da David Melfa che proviene da un’azienda nell’orbita Eni, gestita dalla famiglia.

Img 4CANABRUZZO (www.canabruzzo.it)
Finalmente il progetto Canapa Food è terminato, sono stati raccolti a mano 114 kg di semi a mano che sono stati inviati ad Assocanapa, con cui collaboriamo, per trasformarli in olio (ne otterremo circa 20 litri) e farina (circa 50 kg). Nel mese di novembre, in data ancora da definire, vi sarà la consegna a chi ha aderito al nostro progetto e la presentazione del primo olio abruzzese.

Img 5LUCANAPA (www.lucanapa.com)
Riparte la campagna di sensibilizzazione dell’associazione Lucanapa nei 16 comuni dove nel 2014, i nostri soci produttori, hanno coltivato. Secondo Lucanapa la canapa si coltiva in modo sostenibile. Rifornirsi di concimi chimici dalle multinazionali agricole o coltivare canapa food su terreni contaminati non è una buona pratica, seguiremmo gli attuali modi devastanti di fare agricoltura intensiva. Purtroppo, non potendo sfruttare una delle proprietà più importanti della canapa, ovvero l’adattamento al territorio, dovendo ogni anno rifornirci di seme certificato da paesi terzi, diventa necessario trattare il suolo con lavorazioni invasive e concimanti. La pollina sembra la migliore alternativa. Soluzioni troppo azotate come liquame o stallatico non danno alla pianta la possibilità di sviluppare un seme ricco di sostanza grassa, compromettendo le rese di olio estratto. L’associazione ai fini della tracciabilità dei prodotti realizzati, nell’ultima riunione, ha deciso di prevedere per l’annata agricola 2015 di ritirare anche le produzioni di cereali, visto l’utilizzo di farine nei trasformati. A questo proposito c’è la possibilità di programmare la rotazione con CANAPA (pianta da rinnovo)-CEREALI VERNINI-FORAGGERE O ERBAI. Per qualsiasi informazione culturale o per associarsi come soci produttori si può contattare [email protected] o visitare il sito www.lucanapa.com.

Img 6SATIVA MOLISE (www.sativamolise.com)
Per quanto riguarda la trebbiatura abbiamo ottenuto 10 quintali per ettaro col l’uzo31 (5 ettari) e proprio oggi stiamo trebbiando anche i campi di Kc Dora (18 ettari) dai quali otterremo circa 5 quintali di seme ad ettaro e non ho idea di quanta paglia. Non abbiamo avuto grossissime difficoltà nel trebbiare, ma dobbiamo dire che non è stata nemmeno un’operazione semplice.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio