Canapa in Tesi: presentato il terzo volume in ricordo di Davide Maran
Una presentazione ricca di spunti e idee per il futuro, partorite dalle giovani menti che hanno deciso di dedicare la propria tesi di laurea al vegetale più chiacchierato della storia: quella pianta dai mille utilizzi chiamata canapa.
Il terzo volume riporta i lavori di diversi studenti che hanno analizzato la pianta e le sue proprietà da molteplici punti di vista, ognuno a secondo della propria inclinazione e specializzazione: dal marketing alla legalizzazione, passando per usi medici e agro-industriali, la canapa è stata raccontata in tutte le sue sfaccettature. La prima presentazione, tenutasi nella giornata conclusiva del Salone internazionale della canapa a Milano, è andata alla grande, ma con un velo di tristezza che gli organizzatori non hanno potuto né voluto nascondere. Il motivo è che di recente è mancato ai suoi cari proprio uno dei giovani autori, Davide Maran, che noi avevamo intervistato su cannabisterapeutica.info per cercare di diffondere il più possibile la sua tesi incentrata su una nuova metodologia di analisi dei cannabinoidi.
«Di ritorno da Milano», ha scritto il dottor Davide Gentile, che cura la pubblicazione del volume, «ci terrei a ringraziare personalmente i partecipanti all’anteprima del terzo volume di Canapa in Tesi, che di anno in anno mi ricordano la fugacità della gioventù e la bellezza della fame di sapere. Dovere di noi professionisti è lavorare per far sì che i professionisti di domani ereditino un mondo dove le domande di oggi si chiamano risposte, per potersi concentrare su nuove (e più ardue) sfide, nel segno del progresso scientifico e civile della società».