Canapa Lifestyle

Canapa è mattone

img2 1

L’infinità duttilità di questa sacra pianta, con la tecnologia di oggi, ci permette di ottenere un altro prodotto: questa volta trai più importanti, necessari a soddisfare il bisogno più rilevante oggi: la casa.

La Canapa decorticata e sfibrata, diviene canapulo, e poi pressato insieme alle giuste proporzioni di acqua e calce, diviene mattone.

The Hempcrete propriamente detto, o Hemp-brick, brevettato in nomi differenti ma che sempre la medesima cosa vogliono comunicare: calce, canapa e acqua.

Diviene fondamentale allora sottolineare le infinite proprietà della Canapa anche in termini di bio-edilizia: oltre ad essere per natura un ottimo isolante termico ed acustico, elimina la formazione di umidità, assorbe Co2, permettendo in sostanza un enorme risparmio energetico nel riscaldamento, fino al 50%, e nell’applicazione di cappotti isolanti per interni o esterni.

La situazione mondiale è la seguente: il Canada detta voce, con Inghilterra subito a ruota. Il resto d’Europa segue a gregge, in testa Francia e Germania, al solito. Gli ultimi dieci anni hanno permesso anche alla Spagna di allinearsi con gli innovatori della bio-edilizia. In Italia al solito, tendiamo con poca originalità a tentare di copiare modelli ai quali difficilmente riusciamo ad arrivare: oramai da anni, i cervelli fuori, le cattive intenzioni dentro.

Ma il succo oggi è fare rete: e chi lo ha capito, si sta già muovendo. Il resto, un po’ come in tutto le cose, lascia il tempo che trova. L’importante è avere dei buoni maestri, insegnava qualcuno. E almeno questo oggi ce l’abbiamo.

Quest’anno si sentirà molto parlare di canapa, specie nel settore alimentare e della bio-edilizia.

Per qualsiasi informazione vi invitiamo a rivolgerci qualsiasi domanda o dubbio o richiesta vi venga in mente.

Presto anche in Italia ci sarà la prima Casa in Canapa!

Per la serie… “Dimmi come abiti, e ti dirò chi sei!” [cit.]

Omar Vins
www.canapalifestyle.com



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio