Cucina

Canapa e amatriciana: quando l’innovazione sposa la tradizione

Canapa e amatriciana: quando l’innovazione sposa la tradizione

Un primo piatto emblema della cucina italiana, grande classico della cucina romana rivisitato alla nostra maniera, con un po’ di sapori tipicamente romagnoli e la solita attenzione a qualità e gusto. Le interpretazioni della ricetta originale sono varie, possono prevedere proporzioni diverse tra gli ingredienti principali, ma rimarrà sempre un primo piatto semplice e veloce, da applauso garantito!

Procedimento
In una padella scaldare l’olio e aggiungere il guanciale tagliato a pezzettini piccoli – che noi preferiamo – o listarelle. Rosolare il guanciale insieme alla cipolla finemente tritata, finché non avrà preso colore e sfumare con il vino bianco. Quando il guanciale sarà pronto, prenderne una parte e ripassarlo sul fuoco per renderlo ancora più croccante; questo verrà utilizzato come tocco finale.

Nella stessa padella mettere una profumata passata di pomodoro a Km zero, regolare di sale e lasciare cuocere tutto insieme per il tempo di cottura dei nostri bucatini, preparati artigianalmente con farina di grano duro e farina di canapa al 10%, che nel frattempo staranno bollendo in una pentola con acqua precedentemente salata.

Quando i bucatini saranno quasi giunti a cottura, scolarli, trasferirli nella padella con il sugo e farli saltare un minuto a fuoco vivace perché si insaporiscano in modo uniforme. Una volta pronti, aggiungere la parte di guanciale croccante che andrà a creare una diversa consistenza al palato e a piacere, pecorino grattugiato e pepe.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio