High times

Legalizzazione in Canada: ha rimpiazzato il mercato nero

Più salute. Più entrate. E meno traffico illecito. I risultati (costanti) della legalizzazione della cannabis in Canada

canada mercato nero cannabis

Legalizzare non significa solo fumare le canne, ma anche tutelare (realmente) i cittadini e tagliare i fondi alla criminalità organizzata. E il Canada è l’esempio lampante di tutto ciò.

Infatti, da quando lo Stato ha regolamentato la cannabis per uso adulto nel 2018, è stato rilevato un calo «immediato» e «sostenuto» delle vendite del mercato nero.

A confermarlo è lo studio pubblicato di recente sull’International Journal of Drug Policy, condotto dai ricercatori affiliati alla McMaster University in Ontario, che hanno esaminato le tendenze del mercato canadese nei 5 anni immediatamente successivi alla legalizzazione.

CANNABIS IN CANADA: LA LEGALIZZAZIONE HA TAGLIATO FUORI IL MERCATO NERO

«La legalizzazione della cannabis ricreativa è stata seguita da un’immediata riduzione e da un trend di calo costante del mercato illegale della cannabis, a suggerire che la regolamentazione sta raggiungendo uno degli obiettivi del governo: “tenere i profitti lontani dalle mani dei criminali”».

Inoltre, aggiungono i ricercatori, «Questo calo significa che sempre meno persone consumano i prodotti del mercato nero, con profili di sicurezza sconosciuti e potenziali contaminanti»

Affermazione confermata anche dall’ultimo sondaggio annuale realizzato da Health Canada, e pubblicato a fine 2024, che ha analizzato le fonti d’acquisto preferite dei consumatori del Paese.

In particolare, ben il 72% dei partecipanti degli intervistati ha dichiarato di aver ottenuto la propria cannabis da una fonte legale. Contro solo il 3% delle persone che ha ammesso di averla acquistato dal mercato illecito.

Numeri che fanno sperare e che non si trasformano solo in entrate economiche, ma anche in benefici reali per i cittadini. In quanto, garantire ai dei negozi autorizzati significa sia da un lato non far consumare prodotti non controllati e spesso contaminati. Ma anche tagliare i ponti tra i cittadini e la criminalità organizzata.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio