Legalizzazione in Canada: ha rimpiazzato il mercato nero
Più salute. Più entrate. E meno traffico illecito. I risultati (costanti) della legalizzazione della cannabis in Canada
Legalizzare non significa solo fumare le canne, ma anche tutelare (realmente) i cittadini e tagliare i fondi alla criminalità organizzata. E il Canada è l’esempio lampante di tutto ciò.
Infatti, da quando lo Stato ha regolamentato la cannabis per uso adulto nel 2018, è stato rilevato un calo «immediato» e «sostenuto» delle vendite del mercato nero.
A confermarlo è lo studio pubblicato di recente sull’International Journal of Drug Policy, condotto dai ricercatori affiliati alla McMaster University in Ontario, che hanno esaminato le tendenze del mercato canadese nei 5 anni immediatamente successivi alla legalizzazione.
CANNABIS IN CANADA: LA LEGALIZZAZIONE HA TAGLIATO FUORI IL MERCATO NERO
«La legalizzazione della cannabis ricreativa è stata seguita da un’immediata riduzione e da un trend di calo costante del mercato illegale della cannabis, a suggerire che la regolamentazione sta raggiungendo uno degli obiettivi del governo: “tenere i profitti lontani dalle mani dei criminali”».
Inoltre, aggiungono i ricercatori, «Questo calo significa che sempre meno persone consumano i prodotti del mercato nero, con profili di sicurezza sconosciuti e potenziali contaminanti»
Affermazione confermata anche dall’ultimo sondaggio annuale realizzato da Health Canada, e pubblicato a fine 2024, che ha analizzato le fonti d’acquisto preferite dei consumatori del Paese.
In particolare, ben il 72% dei partecipanti degli intervistati ha dichiarato di aver ottenuto la propria cannabis da una fonte legale. Contro solo il 3% delle persone che ha ammesso di averla acquistato dal mercato illecito.
Numeri che fanno sperare e che non si trasformano solo in entrate economiche, ma anche in benefici reali per i cittadini. In quanto, garantire ai dei negozi autorizzati significa sia da un lato non far consumare prodotti non controllati e spesso contaminati. Ma anche tagliare i ponti tra i cittadini e la criminalità organizzata.