Terapeutica

Canada – Cannabis terapeutica. Potenziale ruolo nell’insufficienza renale

Canada_flag

In un recente articolo sulla rivista di terapia del dolore Journal of Pain and Symptom Management, alcuni nefrologi canadesi si chiedono se vi è un ruolo potenziale per l’utilizzo dei cannabinoidi anche nell’insufficienza renale.

Circa il 50% dei pazienti con malattia renale cronica soffre di dolore, che nell’82% dei casi è medio-severo. Nonostante il miglioramento delle tecniche di dialisi, il dolore può non migliorare anche dopo questa metodica. I derivati della morfina sono eliminati dai reni, per cui in questi malati i metaboliti si accumulano con aumento degli effetti collaterali.

Teoricamente il razionale nell’uso dei cannabinoidi risiede sugli incoraggianti risultati di queste sostanze non solo sul dolore, ma anche su altri sintomi debilitanti che si associano all’insufficienza renale, come la nausea, il vomito, l’anoressia, il prurito e l’insonnia.

I ricercatori scrivono che “abbiamo appena iniziato ad apprezzare il potenziale terapeutico dei cannabinoidi”; “sfortunatamente, la scarsità dei dati di efficacia terapeutica a lungo termine non permette di invocarne un uso routinario… infatti, al momento, sembra prudente limitare l’uso a lungo termine diTHC (il componente principale della Cannabis, n.d.r.)… Anche piccoli miglioramenti nei sintomi con l’uso di THC:CBD (il CBD è un altro importante componente della canapa) possono essere clinicamente importanti nei pazienti difficili da trattare. Questo è particolarmente rilevante nei pazienti con malattia renale, nei quali la seconda causa di morte è la cessazione della dialisi, a causa della scarsa qualità di vita.”

Francesco Crestani
Associazione Cannabis Terapeutica

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio