Canada: la cannabis legale vale 7 miliardi di Pil
Sono gli ultimi numeri pubblicati da Statistic Canada, l'agenzia nazionale che si occupa della raccolta e delle diffusione dei dati
L’industria legale della cannabis in Canada ha contribuito per quasi 7,7 miliardi di dollari canadesi al PIL del Paese nel 2023.
Lo rivelano gli ultimi dati diffusi da Statistic Canada, l’agenzia nazionale che li raccoglie e diffonde sul proprio sito.
IL GRANDE AFFARE DELLA CANNABIS LEGALE IN CANADA
Come spiegato da Stratcann, la maggior parte degli introiti è derivata dalla «produzione di cannabis, per quasi 6,8 miliardi di dollari, mentre la vendita al dettaglio ha aggiunto quasi 900 milioni di dollari in più».
Fa effetto il confronto con altri settori, che evidenzia come il contributo della cannabis legale al PIL canadese ha superato quello di birrifici, aziende vinicole e distillerie. Nel 2023, i birrifici hanno contribuito per poco più di 3 miliardi di dollari al PIL canadese, mentre aziende vinicole e distillerie hanno contribuito per poco più di 1 miliardo di dollari. I soli negozi di cannabis legale hanno contribuito al PIL nel 2023 quasi quanto le aziende vinicole e le distillerie messe insieme.

LA LEGALIZZAZIONE PROSCIUGA IL MERCATO NERO
Non solo, perché il contributo della produzione di cannabis autorizzata al PIL del Canada ha superato quello dell’estrazione di minerali di oro e argento, delle cooperative di credito locali, della produzione di mobili e prodotti correlati, del servizio postale, delle industrie del gioco d’azzardo, dell’estrazione di potassio, della produzione di latticini, dell’estrazione di carbone, della radiodiffusione e della televisione, dei negozi di elettronica ed elettrodomestici, della macinazione di cereali e semi oleosi, della pesca, della caccia e della cattura e della costruzione di navi e barche, solo per citarne alcuni.
Insomma, mentre il sondaggio annuale realizzato da Health Canada, l’agenzia governativa ufficiale canadese che si occupa della salute pubblica, spiega che la legalizzazione sta piano piano prosciugando il mercato nero, i dati economici mostrano come la cannabis stia diventado un settore imprescindibile per le economie che l’hanno “liberata”.
CANNABIS ED ECONOMIA IN USA
Secondo MJBiz Factbook 2024, analisi rilasciata a metà dell’anno scorso dagli esperti di MJBizDaily, l’impatto economico totale delle vendite legali di cannabis negli USA avrebbe raggiunto i 112,4 miliardi di dollari nel 2024.
Il dato che salta all’occhio è che per ogni dollaro speso dai consumatori nei dispensari, ulteriori 2,50 dollari vengono immessi nell’economia, soprattutto a livello locale.
Oltre ai profitti, il settore verde della cannabis sta generando un’ondata di occupazione senza precedenti. Nel 2024 infatti, sono oltre 428mila persone che lavorano a tempo pieno nell’industria verde, con una crescita del 5,4% rispetto all’anno precedente.