Ambiente e natura

Campagne di mobilitazione: i Portatori d’Acqua

1294072772portatori-d-acqua-410x500Il movimento per la Campagna “Portatori d’Acqua” vi invita a partecipare all’Assemblea Mondiale degli Eletti e dei Cittadini per l’Acqua. La prossima Assemblea Mondiale degli Eletti e dei Cittadini (AMECE) si svolgerà dal 18 al 20 Marzo 2007 nella sede del Parlamento Europeo, a Bruxelles. Il Programma dei lavori e disponibile sul sito www.contrattoacqua.it e dove è possibile effettuare l’iscrizione compilando e inviando gli appositi moduli.

Gli obiettivi della sessione della AMECE:
• Incoraggiare l’emergere di nuovi modelli di cooperazione decentralizzata, forme di partenariato pubblico e movimenti di solidarietà per garantire il diritto all’acqua potabile per tutti.
Riunire tutti gli attori sociali: ong, sindacati, imprese di gestione di servizi idrici, rappresentati eletti, ecc., al fine di concordare una proposta comune da avanzare alle istituzioni internazionali. L’obiettivo a lungo termine è quello di istituire consulte regolari sotto l’egida delle Nazioni Unite, in attesa della creazione di un organismo internazionale per il diritto all’acqua.
Creare una migliore comunicazione con i cittadini a tutti i livelli, al fine di sviluppare una consapevolezza globale circa la gravità delle attuali problematiche idriche, quali, ad esempio, l’accesso all’acqua potabile. Ciò creerebbe una reale partecipazione di ciascun utente alla gestione di questa risorsa, elemento necessario per migliorare la qualità della gestione globale dell’acqua.

La strada già fatta:
Le lotte contro la privatizzazione dei servizi idrici e la mercificazione dell’acqua hanno ottenuto risultati significativi negli ultimi quindici anni, in particolare in America Latina, Asia, Africa e diversi Paesi dell’Europa occidentale. Pur trattandosi di successi ancora insufficienti, sono tuttavia segni di un’inversione di tendenza i risultati ottenuti in Bolivia, Uruguay, Venezuela, in alcuni Paesi dell’Europa e di recente anche in Italia.

Alcune istituzioni politiche, come il Parlamento Europeo, hanno preso di recente chiara posizione a favore del riconoscimento del diritto all’acqua come diritto umano e dell’acqua come bene comune.

Sulla base di questi successi, il Movimento globale per l’acqua ha la responsabilità di pianificare le future strategie di azione ponendosi come obiettivo l’applicazione di misure concrete per cambiare la situazione attuale, piuttosto che continuare ad incontrarsi per procedere alla reiterata descrizione delle problematiche e la semplice enunciazione di richieder soluzioni “alternative”.

I partecipanti
Quanti si riconoscono nei principi di base contenute nelle dichiarazioni approvate dai Movimenti sociali (disponibili sui siti) durante i Forum Sociali di Bamako, Caracas e Messico, sono i benvenuti ai lavori dell’AMECE che si svolgerà a Bruxelles dal 18 al 20 Marzo 2007!

Al fine di garantire un approccio partecipativo e coerente, l’AMECE rivolge si rivolge in modo particolare a:
• Rappresentanti della società civile;
• Politici eletti nei diversi livelli istituzionali (dai livelli locali a quelli internazionali);
• Rappresentanti eletti nelle istituzioni pubbliche locali (comuni, province, regioni, ecc.);
• Sindacati nazionali e internazionali di diversi settori di attività;
• Imprese e organismi pubblici di gestione dei servizi idrici (società di servizi pubblici locali, ecc.).

E’ auspicata inoltre la presenza a questo importante appuntamento di tutti coloro che sono interessati a queste tematiche e sono portatori di una cultura di cittadinanza responsabile e solidale, per favorire il riconoscimento del diritto all’acqua per tutti ed una gestione pubblica e partecipata dell’acqua in quanto bene comune. Ogni categoria di partecipanti dovrà aver preparato e sviluppato i propri impegni per la sessione della AMECE.

Maggiori informazioni sulla campagna “Portatori d’Acqua”, sull’attivissima campagna di sensibilizzazione e mobilitazione globale di tutti i popoli, e sugli obiettivi di garanzia di accessibilità all’acqua potabile e quindi al diritto alla vita, sul sito www.portatoridacqua.it



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio