Cannabusiness

Il business della Cannabis in Usa e Canada si ridimensiona, ma la rivoluzione verde procede alla grande

Il business della Cannabis in Usa e Canada si ridimensiona, ma la rivoluzione verde procede alla grande

Bolla della cannabis in Borsa: se ne sta parlando sui quotidiani italiani, dove ogni notizia negativa sulla pianta viene amplificata, molto meno su quelli americani. Il motivo? Era una situazione ampiamente prevista e fisiologica per un mercato in via di rapida espansione.

La notizia, riportata in Italia da Il Sole 24 Ore, è questa: rispetto ai picchi raggiunti nel 2018 i titoli delle 50 maggiori società del settore hanno perso oltre il 66%, mandando “in fumo” quasi 30 miliardi di dollari di capitalizzazione. Gli esempi più importanti sono quelli delle aziende canadesi: la Tilray, quotata al Nasdaq, all’epoca valeva sul mercato quasi 20 miliardi di dollari e ora ne vale solo due. Canapy growth è passata da 11,1 miliardi a 6,1 miliardi di capitalizzazione, mentre Aurora cannabis è crollata da 8 a 2,7 miliardi.

Il motivo è che le principali aziende quotate di settore avevano raggiunto un valore che in alcuni casi era anche di 10 volte superiore al loro patrimonio. Ora i valori sono tornati alla normalità, senza che la rivoluzione verde accenni a fermarsi. La cannabis in USA è il settore che in assoluto sta creando più posti di lavoro (200mila creati ad oggi che sarebbero più di 1 milione se fosse legale in tutti e 50 gli stati) che porta miliardi in tasse (4,7 miliardi nel. 2017), e che crescerà a ritmi vertiginosi. Secondo Prohibition Partners entro il 2028 il settore cannabis potrebbe valere in Europa la cifra incredibile di 123 miliardi di dollari.

Anche i nostri media nazionali prima o poi si dovranno arrendere: la cannabis sta creando un fermento culturale, economico, politico e sociale inarrestabile, e le buone notizie devono ancora venire.

Il Congresso USA ha votato per la prima volta nella storia una legge che toglierebbe la cannabis dalle sostanze controllate a livello federale, mentre a marzo 2020 i paesi membri dell’ONU dovranno votare le raccomandazioni dell’OMS, che ha chiesto di togliere la cannabis dalla tabella della sostanze considerate senza valore medico, riconoscendone dunque le proprietà. L’ennesima multinazionale, la Nestlé, è entrata nel mercato. E sempre in USA si sta affrontando una legge per permettere alle aziende di accedere ai finanziamenti bancari.

La marea verde è partita, e ormai non la ferma più nessuno.

Il business della Cannabis in Usa e Canada si ridimensiona, ma la rivoluzione verde procede alla grande



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio