Buone notizie
-
Il più grande impianto solare galleggiante d’Europa
12.000 pannelli solari sulla superficie del bacino artificiale Alqueva, in Portogallo, daranno origine al più grande impianto solare galleggiante d’Europa.…
Leggi di più > -
La proposta per dotare di pannelli solari tutti gli edifici d’Europa
Ci voleva una guerra e la paura di restare senza elettricità per arrivare finalmente a questa mossa. La commissione europea…
Leggi di più > -
Perfezionato l’enzima che mangia la plastica
Un team di ricercatori dei centri di University of Texas, Cockrell School of Engineering e College of Natural Science ha…
Leggi di più > -
Il primo parco eolico marino d’Italia
Il parco eolico marino si chiama Beleolico e si trova a largo di Taranto. La prima turbina è stata “accesa”…
Leggi di più > -
Economia circolare: acque reflue per combattere la siccità
In Europa, il prelievo di acqua dolce per l’agricoltura rappresenta tra il 50 e il 60% del fabbisogno idrico totale.…
Leggi di più > -
Verde urbano: 6,6 milioni di alberi in più nelle nostre città
C’è una misura contenuta nel PNRR e dedicata alla “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano” che stanzia 330…
Leggi di più > -
L’Ecuador riconosce pieni diritti agli animali selvatici
Con una sentenza storica l’Ecuador ha riconosciuto agli animali selvatici residenti nel Paese pieni diritti giuridici. “Le specie selvatiche e…
Leggi di più > -
Torna libero Bernardo Caal, in carcere per aver difeso l’ambiente
Bernardo Caal Xol, un insegnante guatemalteco di 50 anni, sindacalista e difensore dei diritti del popolo nativo Maya Q’eqchi’, è…
Leggi di più > -
Panama riconosce i diritti della natura
Nella Repubblica di Panama è stata approvata una nuova legge volta a salvaguardare la natura e la biodiversità, un’immensa ricchezza del…
Leggi di più > -
In Kenya la riforestazione parte dal basso ed è un successo
Sono partiti in pochi e con l’idea di fare qualcosa, qualsiasi cosa, contro la deforestazione galoppante nella loro regione, la…
Leggi di più > -
Gli indigeni Nahua in Messico hanno sconfitto una compagnia mineraria canadese
Dal Messico giunge una sentenza rivoluzionaria. La Suprema Corte de Justicia de la Naciòn – l’alta Corte federale messicana –…
Leggi di più > -
Caccia alle balene: per l’Islanda è ora di smetterla
La ministra islandese per la Pesca ha dichiarato che la caccia delle balene non porta più benefici apprezzabili e che…
Leggi di più >