Libri e guide

Bulli. Il romanzo choc di un adolescente – Filippo B.

download (3)Diego è un ragazzo che frequenta il primo liceo a Firenze: veste in maniera curata, porta gli occhiali, è pettinato in maniera classica, è dolce e va pure bene a scuola. Ergo è frocio e va perseguitato. Nella scuola descritta da Filippo B. regna una sorta di silenzio-assenso sui comportamenti violenti: per quieto vivere gli insegnanti e i bidelli fanno finta di non vedere, e così i bulli possono agire indisturbati e impuniti. Grande assente, in questo libro, è anche un sostegno psicologico. E così Filippo B., nella vita reale, ha dovuto inventarsi una terapia fai-da-te: per uscire dall’incubo si è messo a scrivere, e ce l’ha fatta. L’autore, oggi sedicenne, ha registrato nel suo diario tutto quel che gli succedeva, non riuscendo a raccontare nulla a casa.

L’accusa di omosessualità gli brucia dentro e il ragazzo cerca di capire se effettivamente sia gay, arrivando a chiedere ad un’amica di fingersi la sua ragazza per mettere a tacere le voci. Diego si sfoga con il suo diario e racconta il tormento di una “vita che fa schifo” sospesa tra un mondo di ragazzi che lo rifiuta e un mondo di adulti che non lo capisce. Diego vuole farsi degli amici, è pronto a diventare un bullo per difendersi dai bulli. Ha voglia di essere come gli altri, meglio degli altri. Dal libro si evince una generazione molto omofobica, in cui è importante fare esperienze eterosessuali il prima possibile per non essere diversi dagli altri.

a cura di Martina

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio