Borse, cinture e vestiti “da scartare”
Le confezioni delle caramelle, sia le buste che quei piccoli rettangoli colorati che avvolgono praline, confetti e bonbon di tutti i gusti e di tutte le consistenze possibili, non sono esattamente “ecologiche” e “sostenibili”, ma influiscono notevolmente sulla nostra produzione quotidiana di rifiuti. Tuttavia, grazie alle infinite potenzialità del riciclo e del riuso creativo, ci sono moltissimi modi per trasformarle da semplici scarti a componenti divertenti ed essenziali di accessori ed abiti eco fashion, per essere trendy senza sprechi e nel pieno rispetto dell’ambiente.
È il caso dei gioielli riciclati e fai-da-te di cui vi avevamo parlato qualche tempo fa, piccole idee originali per un regalo unico, prezioso ed eco chic. Ma non solo: navigando in rete si trovano tantissimi spunti ed idee per chi desideri conoscere meglio le enormi possibilità insite nel riuso dei materiali di scarto.
Vediamone alcune insieme, a cominciare dalle borsette di Ecoist, realizzate a mano e ottenute dal recupero di materiali diversi: non soltanto carta di caramelle ma anche varie tipologie di packaging alimentari e carta di giornale. E i risultati sono davvero sorprendenti, capaci di abbracciare diversi tipi di stili, dai più classici ed eleganti ai più sportivi. Ecoist è stata fondata nel 2004 proprio con lo scopo di fondere design e creatività con responsabilità sociale ed ambientale, in modo da dare vita a prodotti ricercati, funzionali, durevoli ed eco-sostenibili. Altrettanto interessanti e originali sono le collezioni di Nahui Ollin: borse e bustine colorate, argentate o dorate provenienti dal Messico. Si tratta di opere artigianali che richiedono un tempo di realizzazione da 1 a 5 giorni, a seconda del modello e della sua complessità, e una quantità di carte di caramelle che va dalle circa 150 a ben 4.000.
Andrea Sciacca
www.nestorepaladinoambiente.it