Bolzano: una smart city aperta al rinnovamento tecnologico intelligente
In Italia, ormai da diversi anni, Bolzano detiene saldamente il primato per la qualità della vita e la sostenibilità energetica. L’occasione è stata offerta su un piatto d’argento dal programma Sinfonia (Smart INitiative of cities Fully cOmmitted to iNvest In Advanced large-scaled energy solutions), cofinanziato dall’Unione Europea. In base a quanto previsto dal progetto, la città si avvia a diventare una perfetta smart city. Bolzano sarà, dunque, proiettata in uno scenario ecosostenibile e tecnologico intelligente che prevede il risanamento dei vecchi edifici e il teleriscaldamento.
La vera novità è rappresentata, però, dal posizionamento di smart point dotati di sensori in tutta la città che consentiranno non solo di monitorare la qualità dell’aria e i flussi di traffico, ma anche di interagire in tempo reale con la polizia municipale per avere informazioni utili in tempo reale.
Una rivoluzione che privilegia la tecnologia intelligente ma punta anche alla riqualificazione edilizia e al potenziamento delle fonti rinnovabili. Naturalmente, tutto questo è stato reso possibile dalla collaborazione attiva dei cittadini che hanno mostrato un atteggiamento improntato alla collaborazione e alla disponibilità al cambiamento.