High timesIn evidenza

Bocca secca e cannabis: i rimedi efficaci

La bocca secca rende difficile la sessione di ogni consumatore di cannabis. Scopriamone le cause e come rimediare

Bocca secca e cannabis: i rimedi efficaci
Il consumo di cannabis è inevitabilmente accompagnato da alcuni “effetti collaterali” di minima entità ma che sono ben conosciuti tra chi l’utilizza: la cosiddetta “fame chimica” e cioè attacchi di fame improvvisa, occhi rossi e, per l’appunto, bocca secca o “bocca di cartone”, una sensazione alquanto fastidiosa a cui ogni consumatore è abituato.

Erroneamente associato al fumo, che concorre nella disidratazione delle mucose della bocca ma non ne è l’unico responsabile, quali sono le reali cause dell’effetto lappa? Scopriamole.

BOCCA SECCA DA CANNABIS: ECCO PERCHÈ SUCCEDE

Secondo uno studio condotto nel 2006, la secchezza delle fauci è una conseguenza inevitabile quando si fuma erba, scatenata dall’interazione tra i cannabinoidi della cannabis e il sistema endocannabinoide.

Quest’ultimo è composto da endocannabinoidi, delle molecole che il nostro organismo produce simili ai fitocannabinoidi della cannabis; dai recettori CB1 e CB2 distribuiti in tutto il corpo e da enzimi che hanno il compito di scomporre i cannabinoidi endogeni una volta compiuto il loro lavoro.

Le ghiandole sottomandibolari, responsabili del 60% della produzione salivare, sono ricche di recettori di tipo 1 e di tipo 2. Iniettando in alcuni topi anestetizzati dell’anandamide (il principale cannabinoide endogeno), i ricercatori hanno osservato che quest’ultima, legandosi a entrambi i recettori, limitava la secrezione salivare. Mistero risolto.

RIMEDI UTILI PER LA SECCHEZZA DELLE FAUCI

La poca salivazione precede inevitabilmente una bocca secca e pastosa, che, soprattutto se in preda alla fame chimica e intenti a voler mangiare, potrebbe infastidire e risultare inappropriata. Ecco alcuni rimedi semplici e risolutivi.

SORSEGGIARE DELL’ACQUA

Scontato quanto efficace, il segreto per contrastare l’effetto lappa è sorseggiare dell’acqua durante l’intera sessione – e non solo dopo a danno fatto – anticipando il prosciugamento della fauci.

EVITARE BEVANDE RICCHE DI TANNINI

Come anticipato, idratarsi è fondamentale quando fumiamo, ma bere qualsiasi cosa ci capita dinanzi potrebbe favorire ulteriormente la secchezza delle fauci.

Bevande come vino e birra ma anche caffè, tè e alcuni succhi di frutta, sono ricchi di tannini, composti chimici presenti naturalmente in natura, che limitano l’effetto lubrificante della saliva lasciando la lingua secca e sabbiosa.

RIDURRE IL CONSUMO DI SALE

Anche se gustosi, soprattutto se abbiamo fumato da poco, per lenire la sensazione di bocca secca è consigliato ridurre il consumo di cibi troppo salati, in quanto tendono a disidratare facilmente l’organismo.

Le ragioni sono pressoché semplici. Quando mangiamo cibi salati aumenta la concentrazione di cloruro di sodio nel sangue. Il corpo, nello specifico i reni, cerca di ristabilire il suo stato di equilibrio mandando dei segnali al cervello. Da qui nasce la sensazione di sete e la necessità di reidratarsi.

GOMMA DA MASTICARE

Una gomma da masticare, meglio se senza zuccheri, è l’ideale. La masticazione incentiva la salivazione e lenisce gli effetti indotti dai cannabinoidi sulle mucose della bocca.

LAVARSI I DENTI

L’igiene orale è essenziale nella vita di tutti i giorni, ma talvolta è una vera ancora di salvezza. La menta contenuta nel dentifricio può stimolare le ghiandole salivari e favorire la conseguente produzione di saliva. Per finire, il colluttorio riuscirà ad allontanare efficacemente la sensazione di secchezza.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio