Buone notizie

Biossido di azoto dimezzato nella pianura Padana

Biossido di azoto dimezzato nella pianura PadanaL’avevamo già visto accadere di recente in Cina quando le misure per contenere la diffusione del Coronavirus hanno portato alla diminuzione dell’inquinamento. Ora, come dai dati resi pubblici da Inspra, il calo drastico di biossido di azoto si registra nella Pianura Padana dopo che da un mese a questa parte le recenti norme anti-Coronavirus  hanno fatto scendere il traffico veicolare e portato alla chiusura di diverse attività.

Il biossido di azoto (No2) è uno dei principali inquinanti presenti in atmosfera, in quanto prodotto da tutti i processi di combustione, compreso il traffico, ed è anche quello che più rapidamente risponde alle variazioni delle emissioni.

Il Covid-19 quindi sta portando indirettamente ad un miglioramento della qualità dell’aria, cosa che può essere un bene anche per la lotta al virus. Non è una sorpresa infatti che la polmonite colpisca molto più duramente in zone notoriamente soggette a tassi di inquinamento particolarmente elevati come appunto lo Hubei e la Pianura Padana. Non per caso, si stima che solo in Italia muoiano annualmente fra le 40.000 e le 50.000 persone l’anno per complicazioni legate all’inquinamento atmosferico, in particolare quello da micro- e nano-polveri (l’Italia ha il triste primato europeo per morti premature da inquinamento atmosferico). In questo caso specifico del Covid-19, c’è poi anche il grave sospetto che le polveri sottili possano veicolare direttamente il virus, facilitandone la diffusione, ma è ancora una teoria, è presto per avere delle prove definitive in merito.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio