HipHop skillz

Best Rap Verses 2013 – Le cinque migliori strofe dell'anno

rapversesCome si confeziona una strofa potente e quali sono le caratteristiche che ne sanciscono la riuscita? Flow, content e delivery ne costituiscono la spina dorsale, ancor di più la capacità di canalizzare in pochi minuti l’intensità e il giusto significato del proprio discorso. Sensazioni che sommate costituiscono una strofa di grande livello, che ha più possibilità di un’altra, manchevole di una sola di queste caratteristiche, di venire ricordata nei mesi e negli anni a venire.

Abbiamo raccolto le cinque migliori strofe di questo 2013 per l’hip hop italiano. I cinque passaggi più spessi e intensi che il rap del  Belpaese ci abbia regalato in un anno notevole dal punto di vista quantitativo, forse meno profondo dello scorso sul lato qualitativo. Stile, tecnica, coscienza, intensità racchiuse in qualche barra e la prova, comunque la si guardi, di avere dei talenti speciali al microfono anche in Italia.

5. Noyz Narcos in “Via con me”

ernoyz

È stato l’anno di Monster, un disco clamoroso a metà. Fotta, attitude e quotables infinite nelle prime dieci tracce del disco di Noyz Narcos: difficile sceglierne una, ma la sincerità e la crudezza delle due strofe di “Via con me” possono rimanere negli annali, così come la schiettezza hardcore della Love Song alternativa. Fierezza e disillusione, conditi da un pizzico di cinismo per un brano molto sentito, anche per il bel beat di Danny the Cool. “La mia squadra per la strada è religione, tutti sanno il nome. Ci odiano e ci amano per l’ambizione. È strano quanto ognuno ti ama se hai denaro o fama, strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama

____________________

4. EGreen in “G20 Freestyle”

green

Un beattone di Fid Mella, mega-impatto di EGreen e video minimale ma pieno zeppo di messaggi (vedasi prologo ed epilogo): “G20 Freestyle” è il manifesto del rapper nativo colombiano e di base a Busto Arsizio e del suo modo di intendere il rap e gli accadimenti degli ultimi periodi. Attitudine ed estrema chiarezza: un concentrato di potenza ed esuberanza che ultimamente sembrava andato perso nel rap italiano. “Fan passare quelli come me per i repressi stronzi. Me la sucate! Sto ancora giù in trincea da solo come un cane che bombardo con ‘ste cannonate

____________________

3. Marracash in “Brivido”

Marracash

Anno importante questo 2013 di Marracash. Nessun disco o mixtape che porti esclusivamente la sua firma, ma la nascita di Roccia Music e qualche strofa qua e là ne hanno confermato un momento di grazia. Il capoccia dell’etichetta/crew di Achille L e soci non ne sbaglia mezza e dà dieci piste ai suoi giovani soci con una strofona in “Genesi” e nel bel pezzo solista “Untitled”; ma è nel brano con Guè Pequeno che alza l’asticella al massimo e regala un intenso brivido. “Ridotto a esprimermi in 24 carati, stati d’animo in centoquaranta caratteri. E non so chi tu pensi io sia, la realtà non è all’altezza della fantasia

______________________

2. Salmo in “S.A.L.M.O.”

salmo

Chi gli imputava di essere monocorde su flow e tematiche avrà dovuto ricredersi ascoltando “Midnite”:  Salmo confeziona un disco che non è solo fuoco puro su bpm accelerati, ma anche intimismo e cerebralità. “S.A.L.M.O.” è la risultante di tre grandi strofe su un beat favoloso di Big Joe,  dove sensazioni ed emozioni si rincorrono e trovano il culmine nella toccante parte centrale. “Ma sai che me ne fotte a me dei soldi? Io ho solo due motivi e credimi, gli unici. Il primo è sopravvivere ancora nei tuoi ricordi, il secondo è vedervi qui sotto con gli occhi lucidi.”

_______________________

1. MezzoSangue in “Soliloquio”

mezzo

Non è stato l’anno del suo disco ufficiale, ma MezzoSangue ha confermato le sensazioni del 2012 con un brano eccezionale e diverse comparsate di livello (“Sul serio rmx”). “Soliloquio” chiude l’Hurricane Mixtape ed è il frutto di una capacità espositiva e lirica di assoluta profondità. Flow di altissima fattura al servizio di un testo sentito e lucido, mai banale per quanto delicato.  “Neffa dove stai? Devo parlarti. Devo chiederti se il sole arriva o resti a congelarti, cazzo!”. Micidiale.

________________
Nicola Pirozzi



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio